La Rivolta di Bar Kochba (132-136 d.C.) fu la terza e ultima guerra tra il popolo ebraico e l’Impero Romano. Seguì un lungo periodo di tensione e violenza, segnato dalla prima rivolta ebraica del 66-70 d.C., che terminò con la distruzione del Secondo Tempio, e dalla guerra di Kitos (115-117 d.C.). In molti modi, la Rivolta di Bar Kochba differì notevolmente dai suoi predecessori. Per la prima volta, gli ebrei presentarono un fronte unito contro le forze romane e combatterono sotto un unico leader carismatico, l’eponimo Simon Bar Kochba (chiamato anche Shimon Bar-Cochba, Bar Kokhba, Ben-Cozba, Cosiba o Coziba). Fu segnata anche da forti passioni religiose, con molti che apparentemente credevano che Bar Kochba fosse il messia promesso che avrebbe condotto il popolo ebraico alla vittoria finale contro i loro nemici.
Nelle sue fasi iniziali, la rivolta ebbe un successo sorprendente e potrebbe aver portato alla distruzione di un’intera legione romana. È possibile che i ribelli abbiano ripreso il controllo della città di Gerusalemme, e devono aver tenuto ampie porzioni dell’antica Giudea. I Romani, tuttavia, si riorganizzarono e adottarono una strategia della terra bruciata che alla fine estirpò i ribelli e devastò il paese. La guerra frantumò la società giudea e portò a profondi cambiamenti demografici e politici, con la maggioranza della popolazione ebraica della provincia uccisa, resa schiava o esiliata, e le loro speranze nazionali definitivamente schiacciate. Il popolo ebraico non avrebbe riconquistato la propria indipendenza politica fino all’era sionista e alla creazione dello Stato di Israele nel 1948 d.C.
- Pubblicità
- Il problema delle fonti
- Pubblicità
- Simon BAR KOCHBA
- Pubblicità
- Sostenete la nostra organizzazione no-profit
- Pubblicità
- Cause della RIVOLTA
- Pubblicità
- L’insurrezione
- Poi la caduta di Beitar fu per molti versi orribile quanto la guerra stessa. Adriano arrivò al punto di cambiare permanentemente il nome della Giudea in Palestina, cancellando di fatto il suo passato ebraico. La legge e i rituali ebraici furono vietati per qualche tempo, e molti leader religiosi ebrei furono martirizzati, compreso il rabbino Akiva, che aveva creduto così ardentemente in Bar Kochba come messia. La cosa più significativa è che Gerusalemme fu convertita permanentemente in una città pagana chiamata Aelia Capitolina, e agli ebrei fu proibito di vivere in vista di essa. Eusebio cita Aristone di Pella che afferma, Quando la città fu privata della nazione degli ebrei, e i suoi antichi abitanti erano completamente periti, fu colonizzata da stranieri, e la città romana che sorse in seguito cambiò nome, e in onore dell’imperatore regnante Elio Adriano fu chiamata Aelia. (4:6.4)
- MEMORIA STORICA
Pubblicità
Il problema delle fonti
A differenza della rivolta del 66 d.C., le fonti storiche sulla Rivolta di Bar Kochba sono scarse. La guerra non ebbe un cronista come Giuseppe Flavio, almeno nessuno il cui lavoro sia sopravvissuto. Le fonti primarie non ebraiche sono un’epitome della Storia romana di Cassio Dio e una manciata di righe dello storico ecclesiastico Eusebio, il vescovo di Cesarea. La guerra è anche brevemente menzionata dal padre della Chiesa Girolamo. Anche se non sono affatto esaustive, queste fonti forniscono diversi dettagli importanti.
Le fonti ebraiche non sono di per sé storiche e, pur essendo anche scarse, si trovano in tutta la letteratura rabbinica del periodo e dopo, in particolare nei Talmud di Gerusalemme e di Babilonia. Sebbene siano spesso di natura chiaramente leggendaria e inaffidabile, essi dipingono un quadro generale dell’esperienza ebraica della guerra e delle sue conseguenze.
Pubblicità
Inoltre, diversi importanti ritrovamenti archeologici hanno fatto luce su alcuni aspetti della rivolta. Le monete coniate mentre la Giudea era temporaneamente liberata dal dominio romano indicano l’esistenza di uno stato ebraico indipendente per un breve periodo. Negli anni ’60 d.C. è stata trovata una grotta nel deserto della Giudea che probabilmente un tempo ospitava i rifugiati della rivolta. Chiamata la “Grotta delle Lettere”, conteneva una cache di documenti che includeva diverse lettere dello stesso Bar Kochba, che gettano una luce senza precedenti sulla sua personalità e sul suo stile di governo.
Simon BAR KOCHBA
Il leader sotto il quale gli ebrei si unirono nella loro guerra finale contro i romani rimane una delle figure più importanti ed enigmatiche della storia ebraica. Non si sa quasi nulla di lui, e non appare nemmeno nei commenti di Dio sulla guerra, anche se potrebbe averlo fatto nell’originale ormai perduto. Eusebio, Girolamo e la letteratura rabbinica menzionano tutti Bar Kochba, ma non forniscono affatto un quadro completo, anche se le fonti ebraiche sono di gran lunga le più dettagliate.
Scriviti alla nostra newsletter settimanale!
Anche il suo nome rimane un po’ un mistero. ‘Bar Kochba’ è chiaramente un epiteto, poiché significa “figlio di una stella” in aramaico, che sembra essere stato un appellativo messianico. Le fonti rabbiniche si riferiscono a lui in tutto come Shimon Ben-Cozba o Coziba, che è spesso trasformato in un gioco sulla parola cuzav, che significa ‘falso’ o ‘falsità’, indicando la loro visione di Bar Kochba come un falso messia. Nelle Lettere di Bar Kochba, scoperte nel deserto della Giudea negli anni ’60 d.C., egli si riferisce a se stesso come Shimon Ben-Cosiba.
Forse il più famoso riferimento a Bar Kochba nella letteratura rabbinica è quello in cui il venerato Rabbi Akiva dice ai suoi colleghi di Ben-Cosiba, hu malcha mashicha, “egli è il re messia,” e fa riferimento alla frase biblica “una stella uscirà da Giacobbe.” Un altro rabbino risponde allora drasticamente: “L’erba crescerà dalle vostre guance e il figlio di Davide non sarà ancora venuto” (Midrash Rabba Eicha 2:2.4).
Questo sembra indicare fortemente che, sebbene non fosse affatto un’opinione condivisa, c’era una forte e diffusa credenza che Bar Kochba fosse il messia promesso. Con ogni probabilità, quindi, la rivolta non fu solo un evento politico o militare, ma anche fortemente religioso, alimentato dalle intense passioni della credenza messianica nella prossima redenzione di Israele.
Pubblicità
Eusebio descrive anche un’intensa aura messianica che circonda Bar Kochba, che egli chiama ‘Barchochebas,’ dicendo che questo significa “figlio di una stella”. Egli scrive che il capo era “un uomo che era omicida e un bandito, ma faceva affidamento sul suo nome, come se si trattasse di schiavi, e sosteneva di essere un luminare venuto dal cielo e stava magicamente illuminando coloro che erano nella miseria” (Eusebio, Storia della Chiesa, 4:6.2).
Questo può anche essere indicato dal fatto che, in una delle lettere riportate alla luce, Bar Kochba è descritto come nasi yisrael o “principe d’Israele”, indicando che il leader aveva o sosteneva di aver restaurato la regalità ebraica, che era considerata una realizzazione essenziale per qualsiasi pretendente messianico.
Come notato, i commenti di Eusebio su Bar Kochba erano interamente negativi, probabilmente perché la sua pretesa messianica sfidava quella di Gesù, così come la pretesa oppressione di Bar Kochba dei cristiani della Giudea. Tuttavia, anche le fonti ebraiche non sono particolarmente positive. In alcuni punti si fa riferimento a lui come a una sorta di eroe leggendario, a un certo punto si suppone che abbia deviato una balista con la sua gamba. Per la maggior parte, tuttavia, è vituperato come un falso messia che ha portato il disastro sul suo popolo. In una storia, è ritratto mentre prende a calci un anziano rabbino a morte per un’infrazione percepita. In un altro, ignora il consiglio rabbinico di mutilare i suoi soldati, sfidando così la volontà di Dio e portando alla rovina il suo esercito. I rabbini si prendono persino il merito di aver assassinato il leader tirannico, anche se questa storia è quasi certamente apocrifa.
Sostenete la nostra organizzazione no-profit
Con il vostro aiuto creiamo contenuti gratuiti che aiutano milioni di persone a imparare la storia in tutto il mondo.
Diventa un membro
Pubblicità
Le lettere di Bar Kochba danno uno sguardo più sfumato, sebbene breve, del suo carattere. Per la maggior parte, egli è imperioso ed esigente, dicendo ad un corrispondente che deve fornire più truppe per il suo esercito, in un altro chiede che vengano inviati raccolti sacri per la festa di Sukkot. Tuttavia, c’è poco che indichi che fosse insolitamente tirannico per gli standard del tempo. Da quel poco che si può ricavare, emerge un’immagine generale di Bar Kochba: un leader carismatico, fisicamente coraggioso, un po’ brutale e a volte tirannico, che portò i suoi seguaci e forse se stesso a credere di essere un re messianico nato per liberare il suo popolo. Il suo fallimento nel fare proprio questo portò a conseguenze orrende per gli ebrei e alla sua successiva esclamazione come falso messia.
Cause della RIVOLTA
Anche le cause della rivolta di Bar Kochba rimangono poco chiare. Cassio Dio afferma che la guerra scoppiò a causa della decisione dell’imperatore Adriano (r. 117-138 CE) di ricostituire Gerusalemme come città pagana con un tempio a Giove sul sito del Secondo Tempio. Eusebio, al contrario, sembra implicare che questo fu un risultato della guerra piuttosto che una causa, anche se questo è un po’ ambiguo. Inoltre, le fonti indicano che Adriano tentò di reprimere alcuni importanti rituali ebraici, in particolare la circoncisione. A questo si sarebbe aggiunto il desiderio degli ebrei di essere riammessi a Gerusalemme e ricostruire il Tempio, così come la pressione demografica di un numero crescente di coloni greci e romani.
Pubblicità
Sembra anche che il governatore romano della Giudea, Quinto Tineo Rufo, fosse un funzionario particolarmente odiato e tirannico, suscitando l’ira ebraica contro di lui e contro il dominio romano in generale. Il Talmud lo descrive come “il malvagio” e afferma che egli personalmente “arò il Santuario”, cioè il sito del Tempio, ed emise un mandato di esecuzione per il venerato Rabbi Gamliel (Talmud HaBavli, Taanit 29a). In un altro passaggio, Rufo schernisce Rabbi Akiva, deridendo gli ebrei come “schiavi” (T.B., Bava Batra 10a).
A differenza dei suoi predecessori, la rivolta non fu spontanea ma attentamente pianificata. Gli ebrei raccolsero armamenti, scavarono estesi sistemi di tunnel per la guerriglia, e si unirono politicamente e militarmente sotto un unico leader, al contrario delle ampie lotte intestine che segnarono la prima rivolta. Dimostrando una capacità di attenta strategia, aspettarono che Adriano avesse finito il suo giro nelle province orientali prima di insorgere e sembra che abbiano colto i Romani del tutto di sorpresa.
L’insurrezione
Quali dettagli dell’effettiva rivolta ci rimangono sono per lo più attraverso l’epitome di Cassio Dio. Secondo Dio, gli ebrei inizialmente impiegarono la guerriglia, usando la loro vasta rete di tunnel sotterranei e mezzi simili. La guerra si intensificò rapidamente, tuttavia, finché “tutta la terra, si potrebbe quasi dire, fu agitata per la questione” (Dio, 69:12.1). La misura in cui gli ebrei riuscirono a stabilire il controllo sulla provincia non è chiara, anche se al culmine della rivolta dovevano comandare un territorio esteso. È discusso tra gli storici se Gerusalemme stessa sia stata catturata. Una moneta dell’epoca si riferisce a herut yerushalayim, o “la libertà di Gerusalemme”, ma questo potrebbe essere stato figurativo.
Hadriano inviò quindi i suoi migliori generali, in particolare Giulio Severo. Il fatto che Severo dovette essere inviato da lontano, dalla Britannia, indica la gravità della situazione in cui si trovavano i Romani. Severo adottò una strategia lenta ma estremamente brutale, schiacciando costantemente i ribelli distruggendo le infrastrutture e gran parte della popolazione ebraica della Giudea. Dio scrive:
50 dei loro avamposti più importanti e 985 dei loro villaggi più famosi furono rasi al suolo. 580.000 uomini furono uccisi nelle varie incursioni e battaglie, e il numero di quelli che perirono per carestia, malattia e fuoco era impossibile da scoprire. Quasi tutta la Giudea fu resa desolata. (Dio, 69:14.1-2)
Girolamo scrive:
Gerusalemme fu completamente distrutta e la nazione ebraica fu massacrata in grandi gruppi alla volta, con il risultato che furono addirittura espulsi dai confini della Giudea. Questo fu il momento in cui Barcochebas, il capo degli ebrei, fu schiacciato e Gerusalemme fu demolita fino alle fondamenta. (Girolamo, Commento a Daniele, capitolo 9)
Le fonti ebraiche sono molto più esplicite, con racconti di soldati romani che sbattono i bambini contro le rocce e il massacro di massa dei civili. Una storia racconta che Adriano fu in grado di costruire un muro di cadaveri lungo diverse miglia. Anche se chiaramente in qualche modo apocrifi, queste storie sembrano riflettere la realtà di una campagna estremamente brutale di ciò che in termini moderni sarebbe probabilmente chiamata pulizia etnica.
Sia Eusebio che le fonti ebraiche concordano sul fatto che la guerra terminò con Bar Kochba e i suoi uomini che fecero un’ultima resistenza alla fortezza di Beitar vicino Gerusalemme. “L’assedio durò a lungo prima che i ribelli fossero spinti alla distruzione finale dalla carestia e dalla sete e l’istigatore della loro follia pagasse la pena che meritava”, scrive Eusebio (4:6.3). Le fonti ebraiche raccontano che quando Beitar cadde “uomini, donne e bambini furono uccisi finché il loro sangue non scorse nel grande mare”, cioè nel Mediterraneo, mentre un’altra storia racconta di studenti e insegnanti della legge ebraica avvolti nei sacri rotoli e bruciati a morte (Talmud HaBavli, Gittin 57a).
I rabbini collegano la caduta di Beitar ai peggiori disastri che colpirono il popolo ebraico.
Il 9 di Av, fu decretato ai nostri antenati che non sarebbe stato loro permesso di entrare nella Terra di Israele, il Primo e il Secondo Tempio furono distrutti, Beitar fu catturata e la città di Gerusalemme fu arata. (Mishnah Taanit 4:6)
Il destino dello stesso Bar Kochba non è chiaro, anche se le fonti indicano che molto probabilmente morì nella battaglia finale per Beitar o poco prima.
Poi la caduta di Beitar fu per molti versi orribile quanto la guerra stessa. Adriano arrivò al punto di cambiare permanentemente il nome della Giudea in Palestina, cancellando di fatto il suo passato ebraico. La legge e i rituali ebraici furono vietati per qualche tempo, e molti leader religiosi ebrei furono martirizzati, compreso il rabbino Akiva, che aveva creduto così ardentemente in Bar Kochba come messia. La cosa più significativa è che Gerusalemme fu convertita permanentemente in una città pagana chiamata Aelia Capitolina, e agli ebrei fu proibito di vivere in vista di essa. Eusebio cita Aristone di Pella che afferma,
Quando la città fu privata della nazione degli ebrei, e i suoi antichi abitanti erano completamente periti, fu colonizzata da stranieri, e la città romana che sorse in seguito cambiò nome, e in onore dell’imperatore regnante Elio Adriano fu chiamata Aelia. (4:6.4)
Quando la città fu privata della nazione degli ebrei, e i suoi antichi abitanti erano completamente periti, fu colonizzata da stranieri, e la città romana che sorse in seguito cambiò nome, e in onore dell’imperatore regnante Elio Adriano fu chiamata Aelia. (4:6.4)
Questo potrebbe essere stato qualcosa di discutibile, tuttavia, poiché la maggior parte della popolazione ebraica era stata uccisa, morta di malattia o di fame, o venduta come schiava. Mentre piccole comunità ebraiche continuavano ad esistere, come in Galilea, la demografia della Giudea si era spostata a favore della popolazione non ebraica, come sarebbe rimasta per quasi 2.000 anni fino all’avvento dell’immigrazione sionista. Di conseguenza, i rimanenti centri della vita culturale e religiosa ebraica erano tutti al di fuori della terra d’Israele, soprattutto in Babilonia, dove il codice definitivo della legge ebraica – il Talmud babilonese – fu raccolto e redatto. In effetti, gli ebrei erano ora un popolo senza stato e lo sarebbero rimasti fino al 1948 d.C.
Sembra chiaro, tuttavia, che la guerra fu anche molto costosa per i romani. Infatti, è stato ipotizzato che la leggendaria “legione perduta”, la Legio IX Hispana, sia stata distrutta durante la rivolta, dato che scompare dai documenti storici intorno a questo periodo. Dio racconta che, dopo la guerra, “Adriano, scrivendo al Senato, non impiegò la frase di apertura comunemente usata dagli imperatori, ‘Se voi e i vostri figli siete in salute, è bene; io e le legioni siamo in salute'” (69:14.3).
MEMORIA STORICA
La memoria storica della Rivolta di Bar Kochba è stata molto più debole di quella della rivolta ebraica del 70 d.C., forse a causa della spettacolare tragedia della distruzione del Tempio, forse perché nessuna storia dettagliata di essa sopravvive ancora oggi. Tuttavia, Bar Kochba è rimasto vivo nella memoria storica. Per i romani, la rivolta fu meglio dimenticata, ma fu talvolta citata come esempio di uno scontro particolarmente sanguinoso e brutale con un nemico intrattabile. Per i cristiani, la rivolta fu un’ulteriore prova della superiorità della loro nuova fede sul giudaismo. In particolare, essi contrapponevano lo status di Bar Kochba come messia fallito a quello che ritenevano essere la rivendicazione genuina di Gesù.
Per gli ebrei, la rivolta fu l’ultima di una serie di disastri storici, e per la maggior parte, cercarono di sfuggire al suo trauma attraverso il silenzio. Per un evento così catastrofico, sorprendentemente poco è stato scritto su di esso. Quando se ne parlava, di solito era per degradare Bar Kochba come falso messia e lamentarsi dell’estremismo che aveva portato alle rivolte contro Roma. Mentre l’idea messianica sopravvisse nel giudaismo, divenne molto più strettamente controllata, nascosta nella tradizione mistica ed esegetica. I pretendenti messianici erano universalmente diffidati, e gli ebrei erano, per la maggior parte, attivamente scoraggiati dal seguirli.
Con l’ascesa del sionismo, tuttavia, la rivolta e in particolare Bar Kochba stesso furono rivalutati, ed egli venne visto da alcuni come un eroe nazionale che fece una coraggiosa, anche se condannata, ultima resistenza contro la tirannia straniera. La festa di Lag B’Omer, originariamente legata alla Kabbalah, fu rifatta come una celebrazione di Bar Kochba e della sua rivolta. Allo stesso tempo, però, altri hanno messo in guardia contro la nuova mitologia di Bar Kochba, credendo che potrebbe portare allo stesso esito disastroso della rivolta stessa. Nel mondo di oggi, con la contesa tra la narrazione antica del disastro e quella moderna dell’eroismo, Bar Kochba rimane quello che forse è sempre stato – un enigma affascinante e inconoscibile.