Artemisia I di Caria

Artemisia

]

Artemisia dai Promptuarii Iconum Insigniorum di Guillaume Rouillé

regina di Alicarnasso, Cos, Nisyros e Calyndos

Preceduta da

Suo marito (Il suo nome rimane sconosciuto)

Succeduta da

Pisindelis (Greek: Πισίνδηλις)

Dettagli personali

Nata

5° secolo a.C.
Halicarnasso

Morta

5 (età -1-0)

File:Szalamisz.jpg

La battaglia di Salamina, in cui Artemisia comandò cinque navi persiane

Artemisia I di Caria (greco antico: Ἀρτεμισία; fl. 480 a.C.) fu una regina della provincia satrapica persiana achemenide della Caria, nota soprattutto attraverso gli scritti di Erodoto per essersi schierata con il re persiano Serse durante le guerre greco-persiane. Suo padre era il satrapo di Alicarnasso Lygdamis I (greco: Λύγδαμις Α’) e sua madre era dell’isola di Creta. Salì al trono dopo la morte del marito, poiché aveva un figlio, chiamato Pisindelis (greco: Πισίνδηλις), che era ancora giovane.

Era un’alleata di Serse I durante la seconda invasione persiana della Grecia. Combatté nella battaglia navale di Artemisio e nella battaglia navale di Salamina nel 480 a.C. come comandante della marina persiana. Fu l’unica comandante donna.

Liġdamis II, suo nipote, era il sovrano di Alicarnasso quando Erodoto partì da lì.

Herodoto loda la sua risolutezza e la sua intelligenza e sottolinea la sua influenza su Serse.

Famiglia e nome

Il nome Artemisia deriva da Artemide (n, f.Il nome Artemisia deriva da Artemide (n. f.; equivalente romano: Diana), di origine ed etimologia sconosciuta anche se ne sono state proposte diverse; per esempio secondo Jablonski, il nome è anche frigio e potrebbe essere “comparato con l’appellativo reale Artemas di Senofonte; secondo Charles Anthon la radice primitiva del nome è probabilmente di origine persiana da arta*, art*, arte*,… tutti significanti grande, eccellente, santo,. così Artemide “diventa identica alla grande madre della Natura, così come era venerata a Efeso”; Anton Goebel “suggerisce la radice στρατ o ῥατ, “scuotere”, e fa significare ad Artemide il lanciatore del dardo o il tiratore”; Platone, nel Cratilo, aveva derivato il nome della Dea dalla parola greca ἀρτεμής, artemḗs, cioè “sicuro”, “illeso”, “indenne”, “puro”, “la fanciulla inossidabile”; Babiniotis pur ammettendo che l’etimologia è sconosciuta, afferma che il nome è già attestato nel greco miceneo ed è forse di origine pre-ellenica.
Secondo Erodoto (Storie, libri 7 e 8), Artemisia era alicarnassiana da parte del padre Lygdamis e cretese da parte della madre.

La battaglia di Salamina

Articolo principale: Battaglia di Salamina

Prima della battaglia di Salamina, Serse riunì tutti i suoi comandanti navali e mandò Mardonios a chiedere loro se doveva combattere una battaglia navale.Tutti i comandanti gli consigliarono di combattere una battaglia navale tranne Artemisia.

Come scrive Erodoto, lei disse: “Mardonios dice al re di risparmiare le sue navi e di non fare una battaglia navale perché i nostri nemici sono molto più forti di noi in mare, come gli uomini lo sono per le donne. E perché deve rischiare una battaglia navale? L’Atene per cui ha intrapreso questa spedizione è sua e anche il resto della Grecia. Nessun uomo può resistere contro di lui e quelli che hanno resistito una volta sono stati distrutti.

Se non si affretta a fare una battaglia navale, ma tiene le sue navi vicino alla riva e vi rimane o le sposta verso il Peloponneso, la vittoria sarà sua. I greci non possono resistere a lungo contro di voi, partiranno per le loro città, perché non hanno cibo in serbo su quest’isola, come ho imparato, e quando il nostro esercito marcerà contro il Peloponneso quelli che sono venuti da lì si preoccuperanno e non resteranno qui a combattere per difendere Atene.

Ma se si affretta ad ingaggiare ho paura che se la marina va in rovina allora anche le forze di terra subiranno danni. Inoltre, dovrebbe anche considerare che ha dei cattivi servitori che pensa come alleati, come gli egiziani (greco: Αἰγύπτιοι), i ciprioti (greco: Κύπριοι), i cilici (greco: Κίλικες) e i pamphiliani (greco: Πάμφυλοι), che sono completamente inutili”

Serse fu molto contento del suo consiglio e mentre aveva già un’ottima opinione di lei ora la lodò ancora di più, ma diede ordine di seguire il consiglio del resto dei suoi comandanti perché pensava che nella battaglia navale di Artemisio i suoi uomini fossero codardi perché lui non era lì a guardarli ma ora sarà lui stesso a guardare la battaglia navale.

Artemisia partecipò alla battaglia di Salamina nel settembre del 480 a.C. come alleata dei persiani. Ha guidato le forze di Alicarnasso, Cos, Nisyros e Calyndos (greco: Κάλυνδος) (Calyndos era sulla costa sud-ovest dell’Asia Minore attraverso Rodi), e ha fornito cinque navi. Le navi che aveva portato avevano la migliore reputazione di tutta la flotta, accanto a quelle di Sidone.

Come dice Erodoto, durante la battaglia e mentre la flotta persiana stava affrontando la sconfitta, una nave ateniese inseguì la nave di Artemisia e lei non fu in grado di fuggire perché di fronte a lei c’erano altre navi del suo stesso lato. Decise di caricare contro una nave amica presidiata da gente di Calyndos e in cui era imbarcato il re dei Calyndi Damasithymos (greco: Δαμασίθυμος). La nave calyndiana affondò. Erodoto menziona anche che Artemisia ebbe una lotta con Damasithymos al passato circa l’Ellesponto.

Polyaenus dice che, quando vide che stava per cadere nelle mani dei Greci. Ordinò che i colori persiani venissero tolti e che il padrone della nave si gettasse su una nave persiana degli alleati calinisti, comandata da Damasithymus, che le passava accanto.

Quando il capitano della nave ateniese, Ameinias, vide la sua carica contro una nave persiana, si allontanò e andò dietro ad altri, supponendo che la nave di Artemisia fosse una nave greca o stesse disertando dai persiani e combattendo per i greci.

Erodoto credeva che Ameinia non sapesse che Artemisia navigava su questa nave, perché se lo avesse saputo non avrebbe smesso finché o l’avesse presa o fosse stato preso lui stesso, perché erano stati dati ordini ai capitani ateniesi, e inoltre era stato offerto un premio di diecimila dracme per chi l’avesse presa viva; poiché ritenevano intollerabile che una donna facesse una spedizione contro Atene.

Mentre Serse guardava la battaglia dal suo trono, che era ai piedi del monte Egaleo, si accorse dell’incidente e lui e gli altri presenti pensarono che Artemisia avesse attaccato e affondato una nave greca. Uno degli uomini che era vicino a Serse gli disse: “Maestro, vedi Artemisia, come sta combattendo bene, e come ha affondato anche ora una nave del nemico” e Serse allora rispose: “I miei uomini sono diventati donne e le mie donne uomini”. Nessuno dell’equipaggio della nave calyndiana sopravvisse per diventare il suo accusatore. Secondo Polyaenus, quando Serse la vide, disse: “O Zeus, sicuramente hai formato le donne dalle materie dell’uomo e gli uomini da quelle della donna”.

Plutarco nella sua biografia di Temistocle dice che fu Artemisia a riconoscere il corpo di Ariamene (greco: Ἀριαμένης) (Erodoto dice che il suo nome era Ariabignes) , fratello di Serse e ammiraglio della marina persiana, galleggiava tra i naufragi e lo riportò a Serse.

Polyaenus nella sua opera Stratagemmi dice che Artemisia aveva nella sua nave due standard diversi. Quando inseguiva una nave greca, issava i colori persiani; ma quando era inseguita da una nave greca, issava i colori greci; in modo che il nemico potesse scambiarla per una greca e rinunciare all’inseguimento.

Dopo la battaglia di Salamina

Dopo la battaglia, secondo Polyaenus, Serse le riconobbe di aver primeggiato su tutti gli ufficiali della flotta e le mandò un’armatura greca completa; e regalò al capitano della sua nave una conocchia e un fuso.

Secondo Erodoto, dopo la sconfitta Serse presenta ad Artemisia due possibili linee d’azione e le chiede quale raccomandare. O condurrà lui stesso le truppe nel Peloponneso, o si ritirerà dalla Grecia e lascerà il comando al suo generale Mardonio. Artemisia gli suggerisce di ritirarsi di nuovo in Asia Minore, sostenendo il piano suggerito da Mardonio, che ha richiesto 300.000 soldati persiani con i quali avrebbe sconfitto i greci in assenza di Serse.

Secondo Erodoto lei disse: “Penso che dovresti ritirarti e lasciare Mardonio con quelli che desidera avere. Se avrà successo l’onore sarà tuo perché i tuoi schiavi lo hanno eseguito. Se invece ha fallito non sarà un grosso problema, perché tu sarai al sicuro e nessun pericolo minaccia nulla che riguardi la tua casa. E mentre voi sarete al sicuro i greci dovranno passare attraverso molte difficoltà per la loro stessa esistenza. Inoltre, se Mardonio subisce un disastro che importa? Lui è solo il tuo schiavo e i greci non avranno che un misero trionfo. Quanto a te, tornerai a casa con l’obiettivo della tua campagna compiuto, perché hai bruciato Atene”.

Xerxes fu molto contento del suo consiglio e lo seguì.

Xerxes la mandò poi a Efeso per prendersi cura dei suoi figli illegittimi. In cambio, le terre di Artemisia fecero bene con la loro alleanza con i Persiani.

Opinioni su Artemisia

Herodoto loda la sua risolutezza e la sua intelligenza e sottolinea la sua influenza su Serse.

Polyaenus dice che Serse lodò la sua galanteria. Polyaenus, loda anche la sua risolutezza e la sua intelligenza come possiamo vedere dai due diversi standard che aveva sulla sua nave e con questa storia: quando voleva conquistare la città di Latmus (greco: Λάτμος), mise dei soldati in agguato vicino alla città; e lei, con donne, eunuchi e musicisti, celebrò un sacrificio nel boschetto della Madre degli Dei, che era circa sette stadi lontano dalla città. Quando gli abitanti di Latmus uscirono per vedere la magnifica processione, i soldati entrarono nella città e ne presero possesso.

D’altra parte, Tessalo, un figlio di Ippocrate, la descrive in un discorso come un pirata codardo. Nel suo discorso, il re di Persia pretese terra e acqua da Coans e loro rifiutarono (493 a.C.) così diede l’isola ad Artemisia per essere sprecata. Artemisia condusse una flotta di navi all’isola di Cos per cacciare e massacrare i Coani, ma gli dei intervennero. Dopo che le navi di Artemisia sono state distrutte da un fulmine e lei ha allucinato visioni di grandi eroi, è fuggita da Cos, ma poi ha conquistato l’isola.

Morte ed eredità

Una leggenda, citata da Fozio, circa 13 secoli dopo, sostiene che Artemisia si innamorò di un uomo di nome Dardano, e quando lui la ignorò, un oracolo le disse di gettarsi alla morte nel Mar Egeo dalla roccia di Leucade. Al contrario, Erodoto aveva un’opinione favorevole di Artemisia, nonostante il suo sostegno alla Persia, forse perché anche lui veniva da Alicarnasso.

Un cacciatorpediniere iraniano (persiano: ناوشکن) costruito durante la dinastia Pahlavi fu chiamato Artemide in suo onore.

Nel comune di Nuova Alicarnasso a Creta c’è un’associazione culturale fondata nel 1979 che ha il nome “Artemisia” dalla regina Artemisia.

Il nome precedente del traghetto greco, “Panagia Skiadeni”, era “Artemisia” (ex-Star A, Orient Star e Ferry Tachibana).

Nella cultura popolare

  • Artemisia è inclusa nel romanzo del 1981 Creation di Gore Vidal, che descrive le guerre greche.
  • Nel film del 1962 I 300 spartani, Artemisia è interpretata da Anne Wakefield (nata il 5 maggio 1931 (età 90)).
  • Nel gioco di ruolo per PlayStation 2 Shin Megami Tensei: Persona 3, Artemisia è l’Ultimate Persona di Mitsuru Kirijo, ed è dell’Empress Arcana.
  • Nel film del 2014 300: Rise of an Empire, sequel del film 300 del 2007, Artemisia sarà interpretata dall’attrice Eva Green.
  1. Polyaenus: Stratagemmi – LIBRO 8, 53.2 “Artemisia, la figlia di Lygdamis,…”
  2. Artemisia in Erodoto “Il suo nome era Artemisia; era figlia di Lygdamis, ed era di stirpe alicarnassiana da parte di padre…”
  3. Artemisia in Erodoto “Il suo nome era Artemisia; era figlia di Lygdamis, ed era di stirpe alicarnassiana da parte di padre e cretese da parte di madre”.
  4. Erodoto (1920). “7.99.2”. Le Storie. A. D. Godley (traduttore). Cambridge: Harvard University Press. http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0126%3Abook%3D7%3Achapter%3D99. “7.99.2” (in greco). http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0125%3Abook%3D7%3Achapter%3D99. Al Progetto Perseus.
  5. Artemisia in Erodoto “Prese il potere alla morte del marito, poiché aveva un figlio ancora giovane.”
  6. “Erodoto”. Suda. http://www.stoa.org/sol-bin/search.pl?db=REAL&search_method=QUERY&login=guest&enlogin=guest&user_list=LIST&page_num=1&searchstr=herodotus&field=hw_eng. Al progetto Suda On Line.
  7. Erodoto Libro 8: Urania, 68 “…che hanno combattuto presso Eubea e hanno mostrato gesta non inferiori a quelle degli altri, gli parlano così:…”
  8. “Artemide”. Dizionario Etimologico Online. http://www.etymonline.com/index.php?term=Artemis&allowed_in_frame=0.
  9. 9.0 9.1 Babiniotis, Georgios (2005). “Άρτεμις”. Λεξικό της Νέας Ελληνικής Γλώσσας. Atene: Κέντρο Λεξικολογίας. p. 286.
  10. 10.0 10.1 10.2 Lang, Andrew (1887). Mito, rituale e religione. Londra: Longmans, Green and Co. pp. 209-210. https://archive.org/stream/mythritualreligi02lang#page/209/mode/1up.
  11. 11.0 11.1 11.2 11.3 Anthon, Charles (1855). “Artemide”. Un dizionario classico. New York: Harper & Brothers. pp. 210. http://books.google.gr/books?id=TIYMAAAAYAAJ&pg=PA210#v=onepage&q&f=false.
  12. ἀρτεμής. Liddell, Henry George; Scott, Robert; A Greek-English Lexicon at the Perseus Project.
  13. Artemisia in Erodoto
  14. Erodoto Libro 8: Urania, 67 “…Quando giunse e si trovò in un luogo ben visibile, i despoti delle loro nazioni o i comandanti delle divisioni che erano stati mandati a chiamare vennero davanti a lui dalle loro navi e presero posto come il re aveva assegnato a ciascuno, prima il re di Sidone, poi quello di Tiro e dopo di loro gli altri; e quando furono seduti nel giusto ordine, Serse mandò Mardonio e chiese, facendo una prova a ciascuno, se doveva combattere una battaglia per mare”.
  15. Erodoto Libro 8: Urania, 68 “Così, quando Mardonio fece il giro delle domande, cominciando dal re di Sidone, gli altri diedero tutti la stessa opinione, consigliandogli di combattere una battaglia per mare, ma Artemisia disse queste parole:”
  16. Erodoto Libro 8: Urania, 68 (a)
  17. Erodoto Libro 8: Urania, 68 (b)
  18. Erodoto Libro 8: Urania, 68 (c)
  19. Erodoto Libro 8: Urania, 69
  20. Artemisia in Erodoto ” Ha guidato le forze di Alicarnasso, Cos, Nisyros e Calyndos, e ha fornito cinque navi. Le navi che portava avevano la migliore reputazione di tutta la flotta, accanto a quelle di Sidone…”
  21. Erodoto Libro 8: Urania ,87 “Quando gli affari del re erano giunti ad una grande confusione, in questa crisi una nave di Artemisia era inseguita da una nave ateniese; e siccome non era in grado di fuggire, perché di fronte a lei c’erano altre navi della sua stessa parte, mentre la sua nave, guarda caso, era la più avanzata verso il nemico, decise cosa avrebbe fatto, e si dimostrò anche molto vantaggioso per lei averlo fatto. Mentre era inseguita dalla nave ateniese, caricò a tutta carriera contro una nave del suo stesso schieramento armata da calinidi e nella quale era imbarcato il re dei calinidi Damasithymos”.
  22. Erodoto Libro 8: Urania, 87 “Ora, anche se è vero che aveva avuto qualche scontro con lui prima, quando erano ancora sull’Ellesponto, tuttavia non sono in grado di dire se lo fece con intenzione, o se la nave calyndiana le capitò per caso. “
  23. Polyaenus: Stratagemmi – LIBRO 8, 53 “Artemisia, nella battaglia navale di Salamina, trovò che i Persiani erano stati sconfitti, e lei stessa stava per cadere nelle mani dei Greci. Ordinò che i colori persiani venissero abbattuti e che il padrone di una nave si gettasse su un vascello persiano che le passava accanto e lo attaccasse. I Greci, vedendo questo, supposero che fosse un loro alleato; si ritirarono e la lasciarono sola, dirigendo le loro forze contro altre parti della flotta persiana. Artemisia nel frattempo prese il largo e fuggì sicura in Caria”.
  24. Polyaenus: Stratagemmi – LIBRO 8, 53.2 “…affondò una nave degli alleati calyndiani, che era comandata da Damasithymus”.
  25. Erodoto Libro 8: Urania, 93 “…Ameinias di Pallene, l’uomo che aveva inseguito Artemisia”.
  26. Erodoto Libro 8: Urania, 87
  27. Polyaenus: Stratagemmi – LIBRO 8, 53 “I Greci, vedendo questo, supposero che fosse un loro alleato; si ritirarono e la lasciarono sola, dirigendo le loro forze contro altre parti della flotta persiana.”
  28. Erodoto Libro 8: Urania, 93 “Ora, se avesse saputo che Artemisia navigava su questa nave, non si sarebbe fermato finché non l’avesse presa o non fosse stato preso lui stesso; perché erano stati dati ordini ai capitani ateniesi, e inoltre era stato offerto un premio di diecimila dracme per l’uomo che l’avesse presa viva; poiché ritenevano intollerabile che una donna facesse una spedizione contro Atene.”
  29. Erodoto Libro 8: Urania,88
  30. Poliaeno: Stratagemmi – LIBRO 8, 53.5 “E anche nella foga dell’azione, osservando il modo in cui lei si distingueva, esclamò: “O Zeus, sicuramente tu hai formato le donne dalle materie dell’uomo e gli uomini da quelle della donna””.
  31. Temistocle di Plutarco”…il suo corpo, mentre galleggiava tra altri naufragi, fu conosciuto da Artemisia e portato a Serse”.
  32. Polyaenus: Stratagemmi – LIBRO 8, 53.3 “Artemisia sceglieva sempre una nave lunga, e portava a bordo con sé colori greci, oltre che barbari. Quando inseguiva una nave greca, issava i colori dei barbari; ma quando era inseguita da una nave greca, issava i colori greci; in modo che il nemico potesse scambiarla per una greca e rinunciare all’inseguimento”
  33. Polyaenus: Stratagemmi – LIBRO 8, 53.2″ In riconoscimento della sua galanteria, il re le mandò un’armatura greca completa; e presentò al capitano della nave una conocchia e un fuso”.
  34. Polyaenus: Stratagemmi – LIBRO 8, 53.5″ Alla famosa battaglia di Salamina, il re le riconobbe di essersi distinta sopra tutti gli ufficiali della flotta.”
  35. Erodoto Libro 8: Urania, 101
  36. Erodoto Libro 8: Urania, 102
  37. Erodoto Libro 8: Urania, 103 “Di questo consiglio Serse si rallegrò molto, poiché ella riuscì a dire proprio quello che lui stesso voleva fare: perché nemmeno se tutti gli uomini e tutte le donne del mondo gli avessero consigliato di restare, lo avrebbe fatto, come credo, tanto era stato colpito dal terrore. ”
  38. Erodoto Libro 8: Urania, 103
  39. Poliaeno: Stratagemmi – LIBRO 8, 53.4 “Artemisia mise dei soldati in agguato vicino a Latmus; e lei stessa, con un numeroso stuolo di donne, eunuchi e musicisti, celebrò un sacrificio nel boschetto della Madre degli Dei, che era distante circa sette stadi dalla città. Quando gli abitanti di Latmo uscirono per vedere la magnifica processione, i soldati entrarono nella città e ne presero possesso. Così Artemisia, con flauti e cembali, si impossessò di ciò che aveva invano tentato di ottenere con la forza delle armi”.
  40. Artemisia I regina greca ionica (c. 480 a.C.) di Caitlin L. Moriarity “Tessalo, un figlio di Ippocrate, la descrive in un discorso come una piratessa codarda. Nel suo discorso, Artemisia guida una flotta di navi verso l’isola di Cos per cacciare e massacrare i Coani, ma gli dei intervengono. Dopo che le navi di Artemisia sono distrutte da un fulmine e lei allucina visioni di grandi eroi, Artemisia fugge da Cos con il suo scopo incompiuto.”
  41. Müller, Karl Otfried (1839). La storia e le antichità della razza dorica. 2. p. 460. http://books.google.gr/books?id=HX4OAAAAQAAJ&pg=PA460&lpg=PA460&dq=Thessalus%2Bartemisia&source=bl&ots=jIIBIoOnow&sig=ObzVwET-eXk2sfMglecQPWHonHA&hl=el&sa=X&ei=EkUsUuuyHubx4QSH_4CICA&ved=0CDoQ6AEwAjgK#v=onepage&q=artemisia&f=false. “L’orazione del supposto Thessalus, in Epist. Hippocrat. p. 1294. ed. Foës. afferma, che “il re di Persia chiese terra e acqua (493 a.C.), che i Coani rifiutarono (contrariamente a Erode. VI. 49.); che su questo diede l’isola di Cos ad Artemisia per essere sprecata. Artemisia naufragò, ma in seguito conquistò l’isola. Durante la prima guerra (490 a.C.), Cadmo e Ippoloco governarono la città; che il primo abbandonò quando Artemisia prese l’isola.””
  42. Fozio, Myrobiblion, Codice 190, riferendosi ad un’opera chiamata Nuova Storia (ora perduta) di Tolomeo Chennus: “E molti altri, uomini e donne, sofferenti per il male d’amore, furono liberati dalla loro passione saltando dalla cima della roccia, come Artemesa, figlia di Lygdamis, che fece guerra alla Persia; innamorata di Dardarnus di Abydos e disprezzata, gli cavò gli occhi mentre dormiva, ma poiché il suo amore aumentava sotto l’influenza dell’ira divina, venne a Leucade su istruzione di un oracolo, si gettò dalla cima della roccia, si uccise e fu sepolta.”
  43. Noury, Manouchehr Saadat (7 ottobre 2008). “PRIMA DONNA AMMIRAGLIO IRANIANA: ARTEMIDE”. http://www.iranian.ws/cgi-bin/iran_news/exec/view.cgi/46/26955/printer.
  44. Nuovo comune di Alicarnasso
  45. Traghetti e navi da crociera

Fonti

Fonti primarie

  • Herodoto, Le Storie, trans. Aubrey de Sélincourt, Penguin Books, 1954.
  • Vitruvio, De architectura ii,8.10-11, 14-15
  • Pliny il Vecchio, Naturalis historia xxxvi.4.30-31
  • Orosius, Historiae adversus paganos ii.10.1-3
  • Valerius Maximus, Factorum et dictorum memorabilium iv.6, ext. I
  • Justinus, Epitome Historiarum philippicarum Pompei Trogi ii.12.23-24
  • Πoλύαινoς (Polyaenus) (in greco). Στρατηγήματα, Βιβλίον 8 . pp. 290-291. http://books.google.gr/books?id=_VYPAAAAQAAJ&pg=PP9&lpg=PP9&dq=%CF%80%CE%BF%CE%BB%CF%8D%CE%B1%CE%B9%CE%BD%CE%BF%CF%82+%CF%83%CF%84%CF%81%CE%B1%CF%84%CE%B7%CE%B3%CE%AE%CE%BC%CE%B1%CF%84%CE%B1+%CE%B2%CE%B9%CE%B2%CE%BB%CE%AF%CE%BF+8&source=bl&ots=lRSyvSgC-I&sig=ls_e6OfcBO5fWoTJTK9ySXkLaFY&hl=el&sa=X&ei=IUXDUaGMHceVswbanYCIBA&ved=0CFYQ6AEwBjgK#v=onepage&q=%CE%B1%CF%81%CF%84%CE%B5%CE%BC%CE%B9%CF%83%CE%AF%CE%B1&f=false.

Fonti secondarie

  • Nancy Demand, A History of Ancient Greece. Boston: McGraw-Hill, 1996. ISBN 0-07-016207-7
  • Salisbury, Joyce (maggio 2001). Enciclopedia delle donne nel mondo antico. ABC-CLIO. pp. 20-21. ISBN 978-1576070925. http://books.google.gr/books?id=HF0m3spOebcC&pg=PA20&lpg=PA20&dq=artemisia+greek&source=bl&ots=q0OlqxF5iC&sig=CrcSwiDWT_qqUeOBzFl8dyd93iU&hl=el&sa=X&ei=FlTAUZ6aEYqRtQank4G4CQ&ved=0CEkQ6AEwAzgU#v=onepage&q=artemisia%20greek&f=false.
  • (in greco) Αρχαία Αλικαρνασσός Νέα Αλικαρνασός Ταξίδι στο χρόνο και στην ιστορία… . Prefettura di Heraklion Comune di Nuova Alicarnasso. 2006. pp. 24-25. ISBN 960-88514-3-2. http://www.nea-alikarnassos.gr/files/7/49/1-52.pdf.
  • Livius.org: Artemisia di Alicarnasso
  • Encyclopædia Iranica: ARTEMISIA
  • Artemisia I regina greca ionica (r.c. 480 a.c.)
  • Artemisia in Erodoto
  • Artemisia I-Encyclopaedia of the Hellenic World
  • Artemisia I-Encyclopedia Britannica
  • Herodoto: Artemisia a Salamina, 480 a.C. – Fordham University

Questa pagina usa contenuti di Wikipedia con licenza Creative Commons (visualizza autori).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.