View as PDF
Baptist Joint Committee Executive Director
Gli Stati Uniti d’America sono una delle nazioni più religiose e certamente la più varia sulla faccia della terra. Nonostante la religiosità del nostro paese, molti di noi sono stati sorpresi da un recente sondaggio pubblicato dal Pew Forum on Religion & Public Life su quanto poco sappiamo delle altre religioni e persino della nostra stessa religione. Inoltre, nonostante l’orgoglio per la nostra democrazia, la Costituzione e la Carta dei Diritti che garantiscono le nostre libertà fondamentali, siamo altrettanto disinformati sui nostri diritti previsti dal Primo Emendamento in generale e sulla libertà religiosa in particolare.
Mito #1: Non abbiamo la separazione tra Chiesa e Stato in America perché queste parole non sono nella Costituzione.
È vero, le parole non ci sono, ma il principio sicuramente sì. È un argomento troppo superficiale per dire che i principi costituzionali dipendono dall’uso di certe parole. Chi negherebbe che il “federalismo”, la “separazione dei poteri” e il “diritto a un giusto processo” siano principi costituzionali? Ma anche queste parole non appaiono nella Costituzione. La separazione tra Chiesa e Stato, o il “muro di separazione”, è semplicemente una metafora, un modo stenografico di esprimere una verità più profonda che la libertà religiosa è meglio protetta quando Chiesa e Stato sono istituzionalmente separati e nessuno dei due cerca di svolgere o interferire con la missione essenziale e il lavoro dell’altro.
Noi battisti spesso sosteniamo la “siepe o muro di separazione tra il giardino della chiesa e il deserto del mondo” di Roger Williams, e indichiamo la lettera di Thomas Jefferson del 1802 all’associazione battista di Danbury Connecticut, dove parlava della sua “sovrana riverenza” per il “muro di separazione”.”
Ma a volte trascuriamo gli scritti del padre della nostra Costituzione, James Madison, che ha osservato che “il numero, l’industria e la moralità del sacerdozio e la devozione del popolo sono stati manifestamente aumentati dalla totale separazione tra Chiesa e Stato.”1
Anche Alexis de Tocqueville, nel suo famoso “Democrazia in America” del XIX secolo, un’opera spesso citata da coloro che denigrano la separazione, ne scrive favorevolmente:
“In Francia, avevo visto gli spiriti della religione e della libertà marciare quasi sempre in direzioni opposte. In America li ho trovati intimamente legati insieme in un regno congiunto sulla stessa terra … Ho pensato che la ragione principale per il tranquillo dominio della religione sul loro paese era la completa separazione tra chiesa e stato. Non ho alcuna esitazione nell’affermare che durante il mio soggiorno in America non ho incontrato nessuno, laico o ecclesiastico, che non fosse d’accordo su questo. “2
La Costituzione può non avere quelle parole – separazione chiesa-stato – in essa, ma coloro che scrissero la Costituzione e altri primi osservatori avevano le parole in loro.
Mito #2: Non abbiamo bisogno o vogliamo la separazione tra Chiesa e Stato perché gli Stati Uniti sono una nazione cristiana.
A seconda del sondaggio, poco più della metà del popolo americano è d’accordo con questa affermazione. Ma non è vero. Gli Stati Uniti d’America non sono una nazione cristiana, legalmente e costituzionalmente.
Sì, la maggior parte dei nostri fondatori erano persone religiose di qualche tipo, ma non volevano imporre la propria religione per legge agli altri. E certamente pensavano che una cittadinanza religiosa fosse importante per un buon governo; ma non intendevano istituire un regime cristiano sotto i nostri documenti di fondazione. Il nostro patto civile, la Costituzione, è un documento decisamente laico. Non menziona mai il “cristianesimo”. Anche la parola “religioso” è usata solo una volta nell’articolo VI per vietare i test religiosi per le cariche pubbliche. E poi, due anni dopo, il Bill of Rights inizia con “Il Congresso non farà alcuna legge che rispetti un’istituzione religiosa o che ne proibisca il libero esercizio”. Questo linguaggio ha dissipato ogni dubbio persistente sul fatto che l’America fosse intesa come una nazione cristiana quando ha impedito al governo federale di promuovere o inibire qualsiasi tradizione religiosa.
Oggi, nessuno può negare che gli americani sono un popolo molto religioso. Un sondaggio del Pew Forum del 2007 ha mostrato che circa il 75% dichiara di essere cristiano. Quindi, sì, demograficamente parlando, possiamo essere cristiani, ma non abbiamo nulla che si avvicini a una teocrazia, cristiana o altro. Abbiamo una democrazia costituzionale in cui tutte le credenze religiose sono protette. La stessa Costituzione che rifiuta di privilegiare qualsiasi religione, incluso il cristianesimo, protegge tutte le religioni e il diritto degli altri cittadini americani di non avere alcun credo religioso. Di conseguenza, siamo una nazione di cristiani sociologicamente perché non siamo una nazione cristiana costituzionalmente.
Mito #3: Abbiamo libertà di religione ma non libertà dalla religione.
No, questo non è vero. Abbiamo libertà di e da. Se non abbiamo entrambi, allora non abbiamo nessuno dei due. La religione forzata è semplicemente una violazione della coscienza, non una risposta volontaria a Dio.
Per essere sicuri, non si ha libertà dalla religione nel senso di insistere che il tuo vicino non predichi un sermone all’angolo della strada, o che la programmazione religiosa sia bandita dalla televisione o dalla radio, o che la nostra cultura si secolarizzi per soddisfare la propria visione del mondo. Ma si ha certamente il diritto di insistere sulla libertà dalla religione sponsorizzata dallo stato.
Questo è il senso del primo emendamento. La libertà dalla religione e la libertà di religione sono parallele alle due clausole sulla religione: nessuna istituzione (libertà dalla religione) e libero esercizio (libertà di religione). È anche parallelo all’incontro nella storia del pensiero illuminista e della pietà religiosa che cospirano in epoca coloniale per inserire le protezioni per la libertà religiosa nella Costituzione. Forrest Church scrive:
“La rivoluzione fu alimentata da due motori molto diversi: uno spinto dai valori illuministici del XVIII secolo, l’altro guidato dagli imperativi cristiani che crebbero dal Grande Risveglio. … Il primo movimento, sottolineando la libertà di coscienza … ha sottolineato la libertà dai dettami della religione organizzata. Il secondo, derivante da una lettura devota dei Vangeli … ha chiesto la libertà per la religione. … Insieme, queste visioni del mondo apparentemente opposte collaborarono brillantemente ed efficacemente per stabilire la separazione tra Chiesa e Stato in America. “3
Dobbiamo avere entrambi, altrimenti non abbiamo nessuno dei due!
Mito #4: La separazione Chiesa-Stato impedisce solo al governo di istituire un’unica chiesa nazionale o di mostrare preferenze tra i gruppi di fede, ma non di aiutare tutte le religioni allo stesso modo.
Se tutto ciò che i Fondatori volevano fare era semplicemente vietare un’unica chiesa nazionale ufficiale, non hanno fatto un buon lavoro nel dirlo nel Primo Emendamento. Una prima bozza dell’emendamento recitava in parte: “I diritti civili di nessuno saranno ridotti a causa del credo o del culto religioso, né sarà stabilita alcuna religione nazionale ….” Questa bozza fu superata. E i fondatori hanno avuto ampie opportunità di affermare che il governo dovrebbe essere autorizzato a promuovere tutte le religioni su una base imparziale e non preferenziale.
Ma il Congresso ha ripetutamente respinto versioni del Primo Emendamento che avrebbero esplicitamente permesso tale aiuto non preferenziale. Per esempio, il Senato ha respinto questo linguaggio proposto: “Il Congresso non farà alcuna legge che stabilisca una setta o società religiosa a preferenza di altre ….”. Ha respinto altre due proposte con disposizioni che incarnano un linguaggio simile.
No, i Fondatori hanno approvato un linguaggio molto più espansivo per impedire al nuovo governo federale di fare leggi anche “che rispettino un’istituzione religiosa”. La religione in generale – non una religione o una religione nazionale, ma nessuna religione, punto. Non volevano semplicemente impedire al governo federale di istituire una chiesa nazionale ufficiale o vietare la discriminazione confessionale.
Oltre alla storia costituzionale, ci sono ragioni pratiche per respingere i tentativi del governo di aiutare tutte le religioni su una base non preferenziale. Nel nostro paese pluralistico con la sua incredibile diversità, sarebbe impossibile aiutare tutte le religioni in modo imparziale. Inevitabilmente, il governo sceglierà una religione preferita, e quasi sempre sceglierà la tradizione religiosa maggioritaria e politicamente potente per un trattamento preferenziale.
Mito #5: La separazione tra Chiesa e Stato ha portato a cacciare Dio dalle scuole pubbliche e a bandirlo dalla piazza pubblica.
Che cosa da dire – presumere che Dio possa essere cacciato da qualsiasi luogo. No, come ha detto James Dunn, “Dio Onnipotente ha un perfetto record di presenze”. È solo la religione sponsorizzata dallo stato che è stata bandita dalle scuole pubbliche. L’espressione religiosa volontaria degli studenti non solo non è proibita, ma è protetta – finché non disturba il processo educativo e rispetta il diritto degli altri studenti a non partecipare.
Un elenco parziale delle attività religiose che sono permesse nelle scuole pubbliche – preghiera volontaria, insegnamento della religione, studio delle feste religiose, club biblici prima e dopo la scuola, indossare abiti religiosi – dimostra il punto. Ci sono numerose dichiarazioni di consenso nazionale da parte di organizzazioni religiose ed educative che delineano le vie dell’espressione religiosa consentita.
Sì, gli educatori a volte sbagliano ancora. Alcuni presidi vogliono tornare alle “sacre scuole pubbliche” di un tempo e altri sono pronti ad esagerare e a creare “scuole pubbliche nude” dove ogni traccia di religione è spogliata. Ma il modello che la maggior parte sta usando, coerente con le norme costituzionali, è quello delle “scuole pubbliche civili” dove il governo non promuove la religione ma prende seriamente la religione nel curriculum e, dove possibile, accoglie le esigenze di libero esercizio degli studenti.
Dire che Dio è stato bandito dalla piazza pubblica è anche un enorme equivoco. La separazione istituzionale tra Chiesa e Stato non significa la segregazione della religione dalla politica o di Dio dal governo o spogliare il diritto delle persone di fede di parlare con forza sulla pubblica piazza. Significa solo che il governo non può approvare leggi che hanno lo scopo o l’effetto primario di promuovere la religione.
Il discorso religioso nei luoghi pubblici è un luogo comune. Dagli adesivi per paraurti, ai cartelloni pubblicitari, alle riunioni di preghiera dopo le partite di calcio, e così via. Sembra che ogni mese nuove storie di copertina sulla religione e sui temi religiosi appaiano nelle riviste di notizie nazionali, oltre alla programmazione religiosa in televisione, alla radio e su Internet. I temi religiosi pervadono i film. Alcuni seminari oggi hanno persino corsi di teologia nel cinema. Il nuovo romanzo di John Grisham, “La confessione”, ha la religione in ogni angolo. (“Dio benedica l’America” viene cantato durante il settimo inning in quasi tutti gli stadi di baseball della Major League ed è una conclusione obbligatoria dei discorsi di ogni politico che vuole continuare a fare il politico.
La “religione civile” nei luoghi pubblici è viva e vegeta. In una cultura così religiosa come la nostra, non dovremmo sorprenderci che i riferimenti a Dio compaiano nel nostro giuramento, nei nostri motti, nelle nostre canzoni e nelle nostre cerimonie civili e rituali pubblici. Queste brevi espressioni governative della religione (a volte chiamate “deismo cerimoniale”) di solito passano l’esame costituzionale finché non impongono il culto religioso, non scelgono una particolare religione per un trattamento di favore o costringono alla conformità religiosa. Alcuni di noi possono avere preoccupazioni teologiche riguardo alla religione civile perché può essere abusata per un guadagno politico, trasformarsi in un’idolatria del nazionalismo o risultare in una banalizzazione della religione. Ma la dottrina costituzionale della separazione chiesa-stato non proibisce le varie espressioni della religione civile.
Prima di andare in pensione, l’ultima opinione del giudice Sandra Day O’Connor sullo stato della chiesa ci ricorda perché dovremmo sconfiggere i miti:
“L’obiettivo delle clausole è chiaro: realizzare il piano dei fondatori di preservare la libertà religiosa nella misura più completa possibile in una società pluralista. Applicando le clausole, abbiamo mantenuto la religione una questione per la coscienza individuale, non per il procuratore o il burocrate. In un momento in cui vediamo in tutto il mondo le violente conseguenze dell’assunzione dell’autorità religiosa da parte del governo, gli americani possono considerarsi fortunati: Il nostro rispetto per i confini costituzionali ci ha protetto da simili travagli, permettendo al contempo all’esercizio religioso privato di prosperare. … Coloro che vorrebbero rinegoziare i confini tra Chiesa e Stato devono quindi rispondere a una domanda difficile: Perché dovremmo scambiare un sistema che ci ha servito così bene con uno che ha servito altri così male? “4
Il giudice O’Connor ha ragione. La separazione tra Chiesa e Stato è un bene per entrambi!
Note finali:
1. Lettera di Madison a Robert Walsh nel 1819.
2. p. 295, Geo. Laurence trans., J.P. Meyer ed., 1969. Citato, John Witte, “Quel muro serpentino”. Vol. 101 U.Mich. L. Rev. 1898, maggio 2003
3. Church, Forrest. Separation of Church and State, p. x-xi.
4. McCreary County, Ky., et al. v. ACLU of Ky. et al., 545 U.S. 844, 882
.