Terremoto Haiti 2010

Un popolo in crisi

Si stima che circa tre milioni di persone siano state colpite dal terremoto, quasi un terzo della popolazione totale del paese. Di questi, più di un milione è rimasto senza casa nell’immediato dopoguerra. Nelle aree urbane devastate, gli sfollati furono costretti ad occupare abusivamente città fittizie composte da materiali trovati e tende donate. I saccheggi, limitati nei primi giorni dopo il terremoto, sono diventati più diffusi in assenza di rifornimenti sufficienti e sono stati esacerbati nella capitale dalla fuga di diverse migliaia di prigionieri dal penitenziario danneggiato. Nella seconda settimana successiva, molti abitanti delle città hanno cominciato a riversarsi nelle aree periferiche, di loro spontanea volontà o come risultato dei programmi governativi di trasferimento progettati per alleviare le condizioni di affollamento e insalubrità.

Sisma di Haiti del 2010

Una donna che cammina lungo una strada devastata a Port-au-Prince, Haiti, 20 gennaio 2010.

Gregory Bull/AP

Perché molti ospedali sono stati resi inutilizzabili, i sopravvissuti sono stati costretti ad aspettare giorni per le cure e, con gli obitori che hanno rapidamente raggiunto la capacità, i cadaveri sono stati impilati nelle strade. L’inizio della decomposizione ha forzato l’interramento di molti corpi in fosse comuni, e il recupero di quelli sepolti sotto le macerie è stato ostacolato da una carenza di attrezzature pesanti per il sollevamento, rendendo difficile determinare il numero dei morti. Le cifre rilasciate dai funzionari del governo haitiano alla fine di marzo collocano il bilancio delle vittime a 222.570 persone, anche se c’è stato un significativo disaccordo sulla cifra esatta, e alcuni hanno stimato che quasi un centinaio di migliaia di persone sono morte. Nel gennaio 2011, i funzionari haitiani hanno annunciato la cifra rivista di 316.000 morti. La bozza di un rapporto commissionato dal governo degli Stati Uniti e reso pubblico nel maggio 2011 ha drasticamente rivisto al ribasso la stima a non più di 85.000. Funzionari dell’Agenzia Statunitense per lo Sviluppo Internazionale (USAID) hanno poi riconosciuto incongruenze nell’acquisizione dei dati. Data la difficoltà di osservare le procedure di documentazione nella fretta di smaltire i morti, è stato considerato improbabile che un totale definitivo sarebbe mai stato stabilito.

Terremoto di Haiti del 2010

Una veduta aerea di Port-au-Prince, Haiti, il 13 gennaio 2010, da un aereo della Guardia Costiera degli Stati Uniti, in seguito al terremoto del 2010.S. Coast Guard, dopo il terremoto di magnitudo 7.0 avvenuto il giorno precedente.

Sottufficiale di seconda classe Sondra-Kay Kneen/U.S. Coast Guard

Altri morti si sono verificati perché le ferite gravi non sono state curate in assenza di personale medico e forniture. Gli orfani creati da queste morti di massa – così come quelli i cui genitori erano morti prima del terremoto – sono stati lasciati vulnerabili agli abusi e al traffico di esseri umani. Sebbene le adozioni di bambini haitiani da parte di cittadini stranieri – in particolare negli Stati Uniti – siano state accelerate, il processo è stato rallentato dagli sforzi delle autorità haitiane e straniere per assicurarsi che i bambini non avessero parenti in vita, poiché gli orfanotrofi avevano spesso ospitato temporaneamente i figli degli indigenti.

Poiché l’infrastruttura della rete informatica del paese non è stata in gran parte colpita, i media elettronici sono emersi come un modo utile per collegare le persone separate dal terremoto e per coordinare i soccorsi. I sopravvissuti che sono stati in grado di accedere a Internet – e amici e parenti all’estero – si sono rivolti a siti di social networking come Twitter e Facebook in cerca di informazioni sui dispersi a seguito della catastrofe. I feed di questi siti hanno anche aiutato le organizzazioni umanitarie a costruire mappe delle aree colpite e a determinare dove incanalare le risorse. I molti haitiani senza accesso a Internet sono stati in grado di contribuire agli aggiornamenti tramite messaggi di testo sui telefoni cellulari.

Il disordine generale creato dal terremoto – combinato con la distruzione della sede elettorale del paese e la morte di funzionari delle Nazioni Unite che lavoravano di concerto con il consiglio elettorale haitiano – ha spinto il presidente haitiano René Préval a rinviare le elezioni legislative che erano state programmate per la fine di febbraio. Il mandato di Préval doveva terminare l’anno successivo.

Quando la stagione delle piogge primaverili e la stagione degli uragani estivi si avvicinavano, con gli sforzi di ricostruzione che avevano fatto pochi progressi, i residenti degli insediamenti di tende furono incoraggiati dalle agenzie di aiuto a costruire abitazioni più sostanziose usando teloni e, più tardi, legname e lamiera donati. Anche se alcuni alloggi provvisori sono stati eretti prima dell’inizio del tempo inclemente, molte persone sono rimaste in tende e altri ripari che fornivano scarsa protezione dagli elementi. Ad aggravare i problemi negli accampamenti sempre più disorganizzati all’interno di Port-au-Prince c’era il ritorno di molte persone che, mesi prima, si erano inizialmente ritirate nelle campagne solo per trovare poche opportunità di lavoro.

Due anni dopo, anche se circa la metà delle macerie che circondavano Port-au-Prince erano state rimosse e alcune abitazioni danneggiate erano state rese abitabili, più di mezzo milione di persone rimanevano nelle tende, molte delle quali si erano notevolmente deteriorate. Quel numero è sceso a circa 360.000 al terzo anniversario. La diminuzione è stata in parte dovuta a un programma sponsorizzato dal Canada che ha fornito sovvenzioni ad alcuni dei quasi 30.000 residenti dell’accampamento più appariscente – situato vicino al palazzo presidenziale crollato sugli Champs de Mars – che ha permesso loro di trovare alloggi in affitto o riparare le strutture esistenti. Anche se quell’area è stata sgomberata entro luglio 2012, alla fine dell’anno rimanevano ancora circa 500 campi in tutto il paese. Nel 2014 il numero di campi si era più che dimezzato, anche se circa 100.000 persone sono rimaste senza un alloggio permanente. Mentre il numero dei campi continuava a diminuire, più di 62.000 persone erano ancora sfollate all’inizio del 2016.

Molti di coloro che hanno lasciato i campi si sono semplicemente trasferiti nelle propaggini delle baraccopoli esistenti intorno a Port-au-Prince. Altri si sono ammassati in case non danneggiate di proprietà di parenti o amici o sono tornati in strutture danneggiate, più di 200.000 delle quali sono state segnate per la demolizione o hanno richiesto riparazioni importanti. Gli sforzi per radere al suolo gli edifici peggiori, alcuni dei quali erano precariamente aggrappati ai bordi dei burroni, sono stati ostacolati dai residenti infuriati che si sono rifiutati di andarsene. La capitale è rimasta senza elettricità per tratti significativi durante un dato giorno a causa dello stallo dei lavori sulla rete elettrica. Inoltre, meno di un terzo della popolazione era stabilmente occupata. Le condizioni sono state ulteriormente aggravate dai danni alle colture e agli insediamenti causati da eventi meteorologici tropicali, in particolare la tempesta Sandy nell’ottobre 2012.

Nell’ottobre 2010, i casi di colera hanno iniziato a emergere intorno al fiume Artibonite. Il fiume – il più lungo dell’isola e una delle principali fonti di acqua potabile – era stato contaminato da materia fecale che portava un ceppo di batteri di colera dell’Asia meridionale. Il sospetto che le forze di pace nepalesi dell’ONU di stanza vicino al fiume fossero la probabile fonte dell’epidemia è stato convalidato dalla pubblicazione di un rapporto di un epidemiologo francese a dicembre. Il rapporto citava l’assenza di colera ad Haiti durante il decennio precedente e l’emergere di un’epidemia parallela di colera a Kathmandu, la città da cui le truppe erano partite dal Nepal. L’epidemia ha raggiunto le tendopoli di Port-au-Prince nel novembre 2010, e nel 2016 aveva ammalato circa 770.000 persone e si è rivelata fatale per più di 9.200. Un rapporto del 2016 dell’organizzazione Medici Senza Frontiere ha sostenuto che i casi di colera erano stati probabilmente significativamente sottovalutati.

Terremoto di Haiti del 2010: colera

In attesa di cure, haitiani che soffrono di sintomi del colera sono aiutati da altri residenti, St. Marc, Haiti, ottobre 2010.

Ramon Espinosa/AP

Terremoto di Haiti del 2010: colera

Un uomo che porta un bambino affetto da colera in un centro di trattamento a Mirebalais, Haiti, giugno 2011.

Eduardo Verdugo/AP

Nel novembre 2011 diverse organizzazioni hanno presentato ricorso contro le Nazioni Unite chiedendo che si assumano la responsabilità dell’epidemia, installino nuovi sistemi di gestione dell’acqua e dei rifiuti e risarciscano coloro che si sono ammalati o hanno perso parenti a causa del colera. Nel dicembre 2012 l’ONU, pur non riconoscendo che le sue truppe erano state vettori della malattia, ha annunciato che avrebbe finanziato un programma proposto dai governi di Haiti e della Repubblica Dominicana per liberare Hispaniola dal colera istituendo nuove misure sanitarie e di vaccinazione. I critici hanno notato, tuttavia, che lo schema finanziario proposto per il progetto si basava in gran parte su fondi precedentemente promessi e non ancora disponibili. L’ONU ha affermato nel febbraio 2013 che non avrebbe ricevuto richieste di risarcimento relative all’epidemia, citando la sua convenzione sui privilegi e le immunità. Nell’ottobre 2013 un gruppo con sede negli Stati Uniti, l’Istituto per la giustizia e la democrazia di Haiti, ha intentato una causa a New York contro l’ONU, chiedendo un risarcimento per conto degli haitiani colpiti dall’epidemia. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha affermato che l’ONU era immune da procedimenti giudiziari nel 2014. In una lettera dell’ottobre 2015 al segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon, un gruppo di esperti di diritti umani dell’ONU ha esclamato che l’organismo ha usato scappatoie legali per evitare di assumersi la responsabilità dell’epidemia, minando così la sua stessa credibilità. L’anno seguente l’ONU ha finalmente ammesso di aver giocato un ruolo nell’inizio dell’epidemia, anche se non ha detto che l’organizzazione ha causato l’epidemia. L’annuncio arrivò dopo che Ban ricevette un rapporto da un consigliere dell’ONU che sosteneva che l’epidemia “non sarebbe scoppiata senza le azioni delle Nazioni Unite”. Inoltre, il consigliere ha sollecitato l’ONU a fornire un risarcimento alle vittime. Tuttavia, non c’era alcuna indicazione che l’organizzazione avrebbe abbandonato la sua richiesta di immunità legale.

Le elezioni per scegliere il successore di Préval come presidente si sono svolte nel novembre 2010 dopo un ritardo di 10 mesi. L’affluenza alle urne è stata bassa e le accuse di frode elettorale sono state diffuse. Un ballottaggio si è tenuto il 20 marzo 2011, tra i primi due candidati: il popolare musicista Michel Martelly e Mirlande Manigat, uno studioso di diritto e la moglie di un ex presidente di Haiti. Gli osservatori elettorali hanno notato meno casi di frode nel ballottaggio e l’affluenza alle urne è stata più alta. Il 21 aprile è stato annunciato che Martelly aveva vinto le elezioni con circa due terzi dei voti. L’instabilità politica creata dal terremoto ha portato al rinvio delle elezioni comunali e senatoriali previste rispettivamente per il 2011 e il 2012. Il parlamento di Haiti è stato sciolto nel gennaio 2015, avendo perso il suo mandato di governo. Le elezioni parlamentari si sono tenute nell’agosto 2015 e un secondo turno, insieme alle elezioni presidenziali, si è tenuto nell’ottobre 2015. Tuttavia, le accuse di frode hanno portato alla richiesta di un ballottaggio presidenziale. Originariamente previsto per dicembre 2015, il ballottaggio è stato annullato. Dopo l’istituzione del nuovo parlamento nel gennaio 2016, Martelly ha accettato di lasciare l’incarico nel mese di febbraio, e un presidente ad interim ha prestato giuramento in quel mese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.