- Storia
- Inizi
- Prime culture
- Invasione
- Cile coloniale
- Rivoluzione
- La prima repubblica
- Espansione & ricchezza mineraria
- Guerra civile
- 20° secolo
- Riforma agraria
- Periodo democristiano
- L’ascesa al potere di Allende
- Rischio di destra
- Dittatura militare
- Ritorno alla democrazia
- La saga di Pinochet
- La scena internazionale
- Brave new world
- Ripristinare la bussola
Storia
Inizi
Non sembra molto: l’impronta di un piccolo bambino lasciata in un campo paludoso. Tuttavia, è bastata una piccola huella trovata a Monte Verde in Cile, vicino a Puerto Montt, per scuotere le fondamenta dell’archeologia nelle Americhe negli anni ’80. L’impronta è stata stimata a 12.500 anni, e altre prove di abitazione umana in Cile risalgono ancora più indietro – forse fino a 33.000 anni.
Queste date, molto controverse, hanno fatto cadere il paradigma Clovis, a lungo accettato, secondo il quale le Americhe furono popolate per la prima volta attraverso il ponte di Bering circa 11.500 anni fa, dopo il quale il popolo Clovis si disperse verso sud. Questa impronta ha improvvisamente aperto la strada a un’ondata di nuove teorie che suggeriscono entrate multiple, rotte diverse o approdi costieri da parte dei primi popoli. A seguito di un importante convegno del 1998, il sito di Monte Verde è stato riconosciuto come il più antico sito abitato delle Americhe, anche se scoperte più recenti, in particolare nel Nuovo Messico, si pensa che risalgano fino a 40.000 anni fa.
^ Back to top
Prime culture
La maggior parte dei resti precolombiani sono stati recuperati nel nord del Cile, preservati dall’estrema aridità del deserto. La più famosa è la cultura nomade Chinchorro, che ha lasciato le più antiche mummie intenzionalmente conservate.
Nei canyon del deserto del nord, gli agricoltori sedentari Aymara coltivavano il mais, le patate e si occupavano di lama e alpaca; i loro discendenti praticano ancora tecniche simili nel Parque Nacional Lauca. Un’altra importante civiltà del nord del Cile era la cultura Atacameño. Anche loro hanno lasciato resti notevolmente ben conservati, dalle mummie alle tavolette ornate usate nella preparazione di sostanze allucinogene. Altre importanti culture che hanno lasciato enormi geoglifi, incisioni rupestri e ceramiche ancora visibili nel nord del Cile sono El Molle e Tiwanaku. Nel frattempo, i pescatori Chango occupavano le aree costiere settentrionali e i popoli Diaguita abitavano le valli fluviali interne.
L’invasiva cultura Inka ebbe una breve ascendenza nel Cile settentrionale, ma il loro dominio toccò appena la valle centrale e le foreste del sud, dove gli agricoltori sedentari (Picunche) e i coltivatori itineranti (Mapuche) resistettero ferocemente a qualsiasi incursione. Nel frattempo i Cunco pescavano e coltivavano sull’isola di Chiloé e lungo le rive dei golfi di Reloncaví e Ancud.
^ Back to top
Invasione
Nel 1495, all’insaputa delle popolazioni indigene delle Americhe, la terra era già oggetto delle mire di due superpotenze dell’epoca – Spagna e Portogallo. A migliaia di chilometri di distanza, il trattato papale di Tordesillas fu firmato, sigillato e consegnò tutto il territorio a ovest del Brasile alla Spagna. A metà del XVI secolo, gli spagnoli dominavano la maggior parte dell’area dalla Florida e dal Messico al Cile centrale. Poco numerosi, i conquistatori erano determinati e spietati, sfruttando il fazionalismo tra i gruppi indigeni e spaventando le popolazioni native con i loro cavalli e le loro armi da fuoco. Ma il loro più grande alleato erano le malattie infettive, alle quali i nativi non erano immuni.
La prima sfortunata incursione degli spagnoli nel Cile settentrionale fu condotta attraverso i passi andini ghiacciati nel 1535 da Diego de Almagro. Egli scelse il percorso più duro e molti uomini e cavalli morirono assiderati. Tuttavia, la sua successiva ritirata verso nord gettò le basi per una spedizione di Pedro de Valdivia nel 1540. Valdivia e i suoi uomini si spinsero a sud attraverso l’arido deserto, raggiungendo la fertile valle del Mapocho in Cile nel 1541. Lì sottomisero i gruppi indigeni locali e fondarono la città di Santiago il 12 febbraio. Solo sei mesi dopo, le popolazioni indigene contrattaccarono, radendo al suolo la città e spazzando via tutte le provviste dei coloni. Ma gli spagnoli resistettero e la popolazione crebbe. Al momento della sua morte nel 1553, per mano delle forze mapuche guidate dai famosi caciques (capi) Caupolicán e Lautaro, Valdivia aveva fondato numerosi insediamenti e posto le basi per una nuova società.
^ Torna all’inizio
Cile coloniale
La brama di oro e argento fu sempre in cima all’agenda degli spagnoli, ma presto si resero conto che la vera ricchezza del Nuovo Mondo era costituita dalle grandi popolazioni indigene. Disdegnando loro stessi il lavoro fisico, sfruttarono le popolazioni indigene attraverso il sistema dell’encomienda, con il quale la Corona concedeva a singoli spagnoli diritti sul lavoro indigeno e sui tributi. Questo sistema fu stabilito nel nord del Cile (allora parte del Perù). La popolazione indigena in questa regione settentrionale era facilmente controllabile, ironicamente perché era altamente organizzata e più abituata a forme simili di sfruttamento.
Gli spagnoli stabilirono il loro dominio anche nel Cile centrale, ma i popoli semi-sedentari e nomadi del sud opposero una forte resistenza e anche alla fine del XIX secolo l’area rimase insicura per i coloni bianchi. Attraversando le Ande, i Mapuche avevano addomesticato i cavalli selvaggi che si erano moltiplicati rapidamente sui bei pascoli della pampa argentina; divennero presto esperti cavalieri, il che aumentò la loro mobilità e migliorò la loro capacità di colpire.
Nonostante la lontana disapprovazione della Corona, Valdivia iniziò a premiare i suoi seguaci con enormi concessioni di terre, simili ai possedimenti feudali della sua patria spagnola di Extremadura. Tali tenute (latifondi), molte delle quali rimasero intatte fino agli anni ’60, divennero una caratteristica duratura dell’agricoltura e della società cilena.
I bambini misti spagnoli e indigeni presto superarono la popolazione indigena, mentre molti morirono a causa di epidemie, abusi del lavoro forzato e guerre. La neo-aristocrazia cilena incoraggiò la popolazione meticcia senza terra ad attaccarsi come inquilinos (fittavoli) alle grandi proprietà rurali.
^ Back to top
Rivoluzione
I movimenti indipendentisti che si accesero tra il 1808 e il 1810 nacquero dall’emergere della classe criollo (creola) – spagnoli nati in America che desideravano sempre più l’autogoverno. Per facilitare la riscossione delle tasse, Madrid decretò che tutto il commercio verso la madrepatria doveva passare via terra attraverso Panama piuttosto che direttamente per nave. Questo sistema ingombrante ostacolò il commercio e alla fine costò alla Spagna il suo impero.
Durante il periodo coloniale, il Cile fu giudicato una suddivisione del ponderoso Vicereame del Perù, che aveva sede a Lima. Questa suddivisione, chiamata Audiencia de Chile, aveva giurisdizione dall’attuale Chañaral a sud fino a Puerto Aisén, oltre alle attuali province argentine di Mendoza, San Juan e San Luis. Ma, nonostante fosse formalmente sotto il controllo di Lima, in pratica il Cile si sviluppò in quasi isolamento dal Perù, creando un’identità distinta dal suo vicino settentrionale.
I movimenti indipendentisti si accesero in tutto il Sud America per espellere la Spagna negli anni 1820. Dal Venezuela, un esercito criollo sotto Simón Bolívar ha combattuto la sua strada verso ovest e verso sud per il Perù. Il liberatore argentino José de San Martín marciò oltre le Ande in Cile, occupò Santiago e navigò a nord verso Lima.
San Martín nominò Bernardo O’Higgins secondo in comando delle sue forze. O’Higgins, il figlio illegittimo di un irlandese che aveva servito gli spagnoli come viceré del Perù, divenne direttore supremo della nuova repubblica cilena. San Martín aiutò a cacciare la Spagna dal Perù, trasportando il suo esercito su navi sequestrate agli spagnoli o acquistate da britannici o nordamericani che sapevano che la perdita degli spagnoli poteva significare il loro guadagno commerciale. Fu così che lo scozzese Thomas Coch- rane, un pittoresco ex ufficiale della Royal Navy, fondò e comandò la marina del Cile.
^ Back to top
La prima repubblica
Battute, ammaccate, ma sostenute dalla loro neonata indipendenza, le repubbliche sudamericane iniziarono a modellarsi in linea con le vecchie divisioni amministrative spagnole. Il Cile era solo una frazione delle sue dimensioni attuali, costituito dalle intendencias (unità amministrative dell’impero spagnolo) di Santiago e Concepción, e condivideva confini ambigui con Bolivia, Argentina e l’ostile nazione Mapuche a sud del Río Biobío.
Il Cile è riuscito a liberarsi dal buco nero economico sofferto da molti paesi latinoamericani durante questo periodo. Raggiunse una relativa stabilità politica e avviò un rapido sviluppo dell’agricoltura, delle miniere, dell’industria e del commercio.
O’Higgins dominò la politica cilena per cinque anni dopo l’indipendenza formale nel 1818, ma l’élite di proprietari terrieri che inizialmente lo sosteneva si oppose presto all’aumento delle tasse, all’abolizione dei titoli e alle limitazioni sull’eredità. O’Higgins fu costretto a dimettersi nel 1823 e andò in esilio in Perù dove morì nel 1842.
L’incarnazione degli interessi dei proprietari terrieri fu Diego Portales, ministro degli interni e dittatore de facto fino alla sua esecuzione dopo una rivolta nel 1837. La sua costituzione, disegnata su misura, centralizzò il potere a Santiago, limitò il suffragio ai proprietari terrieri e stabilì elezioni indirette per la presidenza e il senato. La costituzione di Portales durò, con cambiamenti frammentari, fino al 1925.
^ Back to top
Espansione & ricchezza mineraria
Una spinta cruciale alle fortune del paese venne con la Guerra del Pacifico (1879-84), in cui il Cile annetté vaste aree di terra dal Perù e dalla Bolivia. Le battaglie iniziarono dopo che la Bolivia proibì a una compagnia cilena di sfruttare i depositi di nitrato nell’Atacama, allora di proprietà boliviana. Il Cile si vendicò sequestrando il porto boliviano di Antofagasta e strappando le province di Tacna e Arica al Perù; in questo modo privò i boliviani di ogni accesso al Pacifico. Questa campagna ferocemente combattuta è ancora celebrata dai cileni con tanto gusto quanto è amaramente risentita da peruviani e boliviani.
L’intervento di Santiago si rivelò una bonanza. Il boom dei nitrati portò grande prosperità al Cile, o almeno a certi settori della società cilena. Gli investitori britannici, nordamericani e tedeschi fornirono la maggior parte del capitale. Le ferrovie rivoluzionarono l’infrastruttura del Cile e l’economia ebbe un boom. Più tardi, quando la bolla dei nitrati scoppiò, questa terra avrebbe nuovamente fornito al Cile una carta “esci gratis di prigione”: il rame è ancora la forza dell’economia cilena. Anche lo sviluppo dei porti del nord come Iquique e Antofagasta contribuì al successo del Cile.
In quest’epoca di confini mobili, i trattati con i Mapuche (1881) portarono anche i territori temperati del sud sotto l’autorità cilena. Più o meno nello stesso periodo, il Cile dovette abbandonare gran parte della Patagonia all’Argentina, ma cercò una più ampia presenza nel Pacifico, e annesse la piccola e remota Isola di Pasqua (Isla de Pascua, o Rapa Nui) nel 1888.
^ Torna all’inizio
Guerra civile
L’espansione mineraria creò una nuova classe operaia, così come una classe di nouviri ricchi, entrambi i quali sfidarono il potere politico dell’oligarchia proprietaria di terre. La prima figura politica ad affrontare il dilemma della ricchezza mal distribuita del Cile fu il presidente José Manuel Balmaceda, eletto nel 1886. L’amministrazione di Balmaceda intraprese grandi progetti di opere pubbliche: rivoluzionando le infrastrutture e migliorando ospedali e scuole. Tuttavia, incontrò la resistenza di un Congresso conservatore, che nel 1890 votò per deporlo. Il comandante della marina Jorge Montt fu eletto a capo di un governo provvisorio.
Più di 10.000 cileni morirono nella successiva guerra civile, in cui la marina di Montt controllò i porti del paese e alla fine sconfisse il governo, nonostante il sostegno dell’esercito a Balmaceda. Dopo diversi mesi di asilo nell’ambasciata argentina, Balmaceda si sparò.
Anche se indebolirono il sistema presidenziale, gli immediati successori di Balmaceda continuarono molti dei suoi progetti di opere pubbliche e aprirono anche il Congresso ad elezioni popolari piuttosto che indirette. Una grande riforma, tuttavia, non sarebbe arrivata fino al secondo dopoguerra.
^ Back to top
20° secolo
L’economia cilena soffrì presto per la sua paralizzante dipendenza dalle entrate dei nitrati. Furono sviluppati nuovi fertilizzanti a base di petrolio che resero i nitrati minerali quasi obsoleti. Per aggiungere alla miseria del paese, l’apertura del canale di Panama nel 1914 quasi eliminò il traffico intorno al Corno, che era stato così importante per porti come Valparaiso, Antofagasta e Iquique.
Nonostante le difficoltà economiche, l’elezione del presidente Arturo Alessandri Palma sembrava un segno di speranza per la classe operaia cilena. Per ridurre il potere dei proprietari terrieri, ha proposto una maggiore autonomia politica per le province, e tasse per finanziare migliori condizioni di lavoro, salute, istruzione e benessere. Tuttavia, i conservatori ostacolarono le riforme e l’opposizione dell’esercito forzò le dimissioni di Alessandri nel 1924.
Il generale dittatoriale Carlos Ibáñez del Campo mantenne il potere per alcuni anni, ma le sue cattive politiche economiche (esacerbate dalla depressione globale) portarono ad una diffusa opposizione, costringendolo all’esilio in Argentina nel 1931.
Dopo la cacciata di Ibáñez, i partiti politici si riallinearono. Diversi gruppi di sinistra imposero brevemente una repubblica socialista e si fusero per formare il Partito Socialista. Scissioni tra stalinisti e trotskisti divisero il Partito Comunista, mentre gruppi scissionisti di partiti radicali e riformisti crearono un mix sconcertante di nuove organizzazioni politiche. Per la maggior parte degli anni ’30 e ’40 la sinistra democratica dominò la politica cilena, e l’intervento del governo nell’economia attraverso il Corfo, la corporazione statale per lo sviluppo, divenne sempre più importante.
Nel frattempo, l’inizio del XX secolo vide le compagnie nordamericane ottenere il controllo delle miniere di rame, la pietra miliare – allora come oggi – dell’economia cilena. La seconda guerra mondiale aumentò la domanda di rame cileno, promuovendo la crescita economica anche se il Cile rimase neutrale.
^ Back to top
Riforma agraria
Una serie di statistiche rivelatrici degli anni ’20 afferma che circa il 75% della popolazione rurale del Cile dipendeva ancora dalle haciendas (grandi proprietà terriere rurali), che controllavano l’80% delle terre agricole di prima qualità. Gli inquilinos (affittuari) rimanevano alla mercé dei proprietari terrieri per l’accesso alla casa, alla terra e alla sussistenza. I loro voti appartenevano ai proprietari terrieri, che naturalmente li usavano per mantenere lo status quo. Le haciendas avevano pochi incentivi a modernizzarsi e la produzione ristagnava – una situazione che cambiò poco fino agli anni ’60.
L’ex dittatore Ibáñez del Campo iniziò la riforma agraria quando tornò dall’esilio e riconquistò democraticamente la presidenza nel 1952; cercò di ridurre il controllo dei proprietari terrieri sui voti dei loro affittuari e lavoratori. Ha anche revocato una precedente legge che vietava il partito comunista, prima che il suo governo vacillasse e cadesse.
La successiva lotta per il potere portò diverse figure importanti sotto i riflettori. Nel 1958 il socialista Salvador Allende guidò una nuova coalizione di sinistra conosciuta come FRAP (Frente de Acción Popular, o Fronte di Azione Popolare). Nel frattempo Eduardo Frei Montalva rappresentava la neonata Democracia Cristiana (Democrazia Cristiana), un altro partito riformista di sinistra la cui base filosofica era l’umanesimo cattolico.
Il vecchio ordine temeva queste nuove sinistre, e i partiti conservatori e liberali decisero di unire le forze come risultato. Essi scelsero Jorge Alessandri, figlio dell’ex presidente Arturo Alessandri, per guidare una coalizione tra i due partiti.
Alessandri superò le elezioni con meno del 32% dei voti, mentre Allende ottenne il 29% e Frei il 21%. Un Congresso di opposizione costrinse Alessandri ad accettare una modesta legislazione di riforma agraria, iniziando una battaglia decennale con le haciendas.
^ Back to top
Periodo democristiano
Le elezioni presidenziali del 1964 furono una scelta tra Allende e Frei, che attirò il sostegno di gruppi conservatori che detestavano il medico di sinistra. Durante la campagna, entrambi i partiti promisero una riforma agraria, supportarono la sindacalizzazione rurale e promisero la fine del sistema delle hacienda. Allende fu minato dal fazionalismo di sinistra e Frei vinse comodamente.
Veramente impegnati nella trasformazione sociale, i democristiani tentarono di controllare l’inflazione, bilanciare le importazioni e le esportazioni, attuare la riforma agraria e migliorare la sanità pubblica, l’istruzione e i servizi sociali. Tuttavia, le loro politiche minacciavano sia i privilegi dell’élite tradizionale che il sostegno della classe operaia della sinistra radicale.
I democristiani avevano altre difficoltà. L’economia del paese era diminuita sotto la presidenza di Jorge Alessandri, e le limitate opportunità nelle campagne spinsero i diseredati verso le città, dove gli insediamenti abusivi spontanei, o callampas (funghi), spuntarono quasi dall’oggi al domani. Gli attacchi al settore delle esportazioni, allora dominato dagli interessi statunitensi, aumentarono. Il presidente Frei sostenne la ‘cilenizzazione’ dell’industria del rame (sbarazzandosi degli investitori stranieri a favore dei cileni), mentre Allende e i suoi sostenitori sostennero la nazionalizzazione dell’industria (mettendo l’industria sotto il controllo dello Stato).
I democristiani affrontarono anche le sfide di gruppi violenti come il Movimiento de Izquierda Revolucionario (MIR; Movimento rivoluzionario di sinistra), che iniziò tra gli studenti della classe media superiore di Concepción. L’attivismo del MIR piacque a molti lavoratori urbani che formarono l’alleato Frente de Trabajadores Revolucionarios (Fronte Rivoluzionario dei Lavoratori). L’attivismo prese piede anche tra i contadini che desideravano una riforma agraria. Altri gruppi di sinistra sostennero gli scioperi e le confische di terre degli indiani Mapuche e dei lavoratori rurali.
Le riforme di Frei erano troppo lente per placare la sinistra e troppo veloci per il conservatore Partito Nazionale. Nonostante le migliori condizioni di vita per molti lavoratori rurali e i buoni guadagni nell’istruzione e nella sanità pubblica, il paese era afflitto dall’inflazione, dalla dipendenza dai mercati e dai capitali stranieri e dall’iniqua distribuzione del reddito. La Democrazia Cristiana non poteva soddisfare le crescenti aspettative della società cilena, sempre più militante e polarizzata.
^ Back to top
L’ascesa al potere di Allende
In questo sconfortante clima politico, una nuova coalizione di sinistra stava raccogliendo le sue forze. Con Allende a capo, l’Unidad Popular (UP) stava elaborando un programma radicale che includeva la nazionalizzazione di miniere, banche e assicurazioni, oltre all’esproprio e alla ridistribuzione delle grandi proprietà terriere.
Le elezioni del 1970 videro uno dei risultati più ravvicinati di sempre in Cile. Allende ottenne il 36% dei voti, contro il 35% del Partito Nazionale. Secondo la costituzione, se nessun candidato otteneva la maggioranza assoluta, il Congresso doveva confermare il risultato. I democristiani hanno pesato dietro Allende, e così è diventato il primo presidente marxista democraticamente eletto al mondo.
Ma il paese – e la stessa coalizione di Allende – era tutt’altro che unita. UP consisteva di partiti socialisti, comunisti e radicali che non erano d’accordo sui loro obiettivi. Mancando un vero mandato elettorale, Allende dovette affrontare un Congresso di opposizione, un governo americano sospettoso e gli estremisti di destra che sostenevano persino il suo rovesciamento con mezzi violenti.
Il programma economico di Allende, realizzato eludendo piuttosto che affrontando il Congresso, includeva l’acquisizione statale di molte imprese private e una massiccia ridistribuzione del reddito. Aumentando la spesa pubblica, il nuovo presidente si aspettava di portare il paese fuori dalla recessione. Questo funzionò brevemente, ma gli uomini d’affari e i proprietari terrieri apprensivi, preoccupati per l’esproprio e la nazionalizzazione, vendettero azioni, macchinari e bestiame. La produzione industriale precipitò, portando a carenze, iperinflazione e mercato nero.
I contadini, frustrati da una riforma agraria, si impadronirono della terra e la produzione agricola cadde. Il governo dovette usare la scarsa valuta estera per importare cibo.
La politica cilena divenne sempre più polarizzata e conflittuale, poiché molti dei sostenitori di Allende si risentirono del suo approccio indiretto alla riforma. Il MIR intensificò le sue attività di guerriglia, e nelle fabbriche di Santiago circolavano storie sulla creazione di organizzazioni comuniste armate.
L’espropriazione delle miniere di rame controllate dagli Stati Uniti e altre imprese, oltre alle relazioni vistosamente amichevoli con Cuba, provocarono l’ostilità degli Stati Uniti. Più tardi, le udienze al Congresso degli Stati Uniti indicarono che il presidente Nixon e il segretario di Stato Kissinger avevano attivamente indebolito Allende scoraggiando il credito delle organizzazioni finanziarie internazionali e sostenendo i suoi oppositori. Nel frattempo, secondo le memorie di un disertore sovietico pubblicate nel 2005, il KGB ritirò il sostegno ad Allende a causa del suo rifiuto di usare la forza contro i suoi oppositori.
Di fronte a tali difficoltà, il governo cileno cercò di prevenire il conflitto proponendo limiti chiaramente definiti sulla nazionalizzazione. Sfortunatamente, né gli estremisti di sinistra, che credevano che solo la forza potesse raggiungere il socialismo, né le loro controparti di destra, che credevano che solo la forza potesse impedirlo, erano aperti al compromesso.
^ Back to top
Rischio di destra
Nel 1972 il Cile fu paralizzato da un esteso sciopero dei camionisti, sostenuto dai democratici cristiani e dal Partito Nazionale. Mentre l’autorità del governo si sgretolava, un Allende disperato invitò il comandante dell’esercito costituzionalista, il generale Carlos Prats, ad occupare il posto critico di ministro degli interni, e incluse un ammiraglio e un generale dell’aviazione nel suo gabinetto. Nonostante la crisi economica, i risultati delle elezioni congressuali del marzo 1973 dimostrarono che il sostegno di Allende era effettivamente aumentato dal 1970 – ma l’opposizione unificata rafforzò comunque il suo controllo del Congresso, sottolineando la polarizzazione della politica cilena. Nel giugno 1973 ci fu un colpo di stato militare senza successo.
Il mese successivo, i camionisti e altri destri ancora una volta entrarono in sciopero, sostenuti dall’intera opposizione. Avendo perso l’appoggio militare, il generale Prats si dimise, per essere sostituito dal relativamente oscuro generale Augusto Pinochet Ugarte, che sia Prats che Allende ritenevano fedele al governo costituzionale.
L’11 settembre 1973 Pinochet scatenò un brutale golpe de estado (colpo di stato) che rovesciò il governo UP e portò alla morte di Allende (un apparente suicidio) e alla morte di migliaia di sostenitori di Allende. La polizia e i militari arrestarono migliaia di persone di sinistra, sospetti di sinistra e simpatizzanti. Molti furono ammassati nello Stadio Nazionale di Santiago, dove subirono pestaggi, torture e persino l’esecuzione. Centinaia di migliaia andarono in esilio.
I militari sostennero che la forza era necessaria per rimuovere Allende perché il suo governo aveva fomentato il caos politico ed economico e perché – così sostennero – egli stesso stava progettando di rovesciare l’ordine costituzionale con la forza. Certamente, politiche inette hanno portato a questo “caos economico”, ma settori reazionari, incoraggiati e sostenuti dall’estero, hanno esacerbato la scarsità, producendo un mercato nero che ha ulteriormente minato l’ordine. Allende aveva dimostrato impegno per la democrazia, ma la sua incapacità o mancanza di volontà di controllare le fazioni alla sua sinistra terrorizzò la classe media così come l’oligarchia. Le sue ultime potenti parole, parte di un discorso alla radio poco prima degli attacchi al palazzo del governo, La Moneda, esprimevano i suoi ideali ma sottolineavano il suo fallimento:
Le mie parole non sono dette con amarezza, ma con delusione. Ci sarà un giudizio morale su coloro che hanno tradito il giuramento fatto come soldati del Cile… Hanno la forza e possono schiavizzarci, ma non possono fermare i processi sociali del mondo, né con i crimini, né con le armi… Che possiate andare avanti con la consapevolezza che, presto o tardi, si apriranno di nuovo le grandi strade, lungo le quali i cittadini liberi marceranno per costruire una società migliore. Viva il Cile! Viva il popolo! Viva i lavoratori! Queste sono le mie ultime parole, e sono sicuro che questo sacrificio costituirà una lezione morale che punirà la codardia, la perfidia e il tradimento.
^ Back to top
Dittatura militare
Molti leader dell’opposizione, alcuni dei quali avevano incoraggiato il colpo di stato, si aspettavano un rapido ritorno al governo civile, ma il generale Pinochet aveva altre idee. Dal 1973 al 1989, ha guidato una giunta durevole che ha sciolto il Congresso, messo al bando i partiti di sinistra e sospeso tutti gli altri, proibito quasi tutte le attività politiche e governato per decreto. Assumendo la presidenza nel 1974, Pinochet cercò di riordinare la cultura politica ed economica del paese attraverso la repressione, la tortura e l’omicidio. La Carovana della Morte, un gruppo di militari che viaggiava in elicottero di città in città, soprattutto nel nord del Cile, uccise molti oppositori politici, molti dei quali si erano consegnati volontariamente. I detenuti provenivano da tutti i settori della società, dai contadini ai professori. Migliaia furono ‘scomparsi’ durante i 17 anni di regime.
Il CNI (Centro Nacional de Informaciones, o Centro Nazionale di Informazione) e il suo predecessore DINA (Directoria de Inteligencia Nacional, o Direzione Nazionale di Intelligence) furono i più noti praticanti del terrorismo di stato. Gli assassinii internazionali non erano insoliti – un’autobomba uccise il generale Prats a Buenos Aires un anno dopo il colpo di stato, e il leader democristiano Bernardo Leighton sopravvisse a malapena a una sparatoria a Roma nel 1975. Forse il caso più noto fu l’assassinio nel 1976 del ministro degli esteri di Allende, Orlando Letelier, da un’autobomba a Washington, DC.
Nel 1977 anche il generale dell’aviazione Gustavo Leigh, un membro della giunta, pensava che la campagna contro la ‘sovversione’ avesse così tanto successo che propose un ritorno al governo civile, ma Pinochet forzò le dimissioni di Leigh, assicurando il dominio dell’esercito e perpetuandosi al potere. Nel 1980 Pinochet si sentì abbastanza sicuro da presentare una nuova costituzione personalizzata all’elettorato e da scommetterci il proprio futuro politico. In un plebiscito con opzioni ristrette, circa due terzi degli elettori approvarono la costituzione e ratificarono la presidenza di Pinochet fino al 1989, anche se molti elettori si astennero per protesta.
^ Torna all’inizio
Ritorno alla democrazia
Le crepe nel regime iniziarono ad apparire intorno al 1983, quando gruppi di sinistra osarono organizzare dimostrazioni e gruppi di opposizione militante iniziarono a formarsi nelle baraccopoli. Anche i partiti politici cominciarono a raggrupparsi, anche se ricominciarono a funzionare apertamente solo nel 1987. Alla fine del 1988, cercando di estendere la sua presidenza fino al 1997, Pinochet tenne un altro plebiscito, ma questa volta gli elettori lo respinsero. Nelle elezioni multipartitiche del 1989, il democristiano Patricio Aylwin, candidato di compromesso di una coalizione di partiti di opposizione nota come la Concertación para la Democracia (Concertación in breve), sconfisse il protetto di Pinochet Hernán Büchi, un economista conservatore.
Consolidando la rinascita della democrazia, il mandato relativamente tranquillo di Aylwin scadde nel 1994. Il suo successore eletto fu Eduardo Frei Ruiz-Tagle, figlio del defunto presidente Eduardo Frei Montalva, per un mandato di sei anni. La Concertación mantenne le riforme del libero mercato di Pinochet, mentre lottava con una costituzione limitante in cui i militari avevano ancora un potere considerevole. I nominati di Pinochet al senato militare potevano ancora bloccare le riforme, e lui stesso assunse un seggio al senato al momento del ritiro dall’esercito nel 1997 – almeno in parte perché ciò conferiva l’immunità dalla persecuzione in Cile. Questo residuo costituzionale della dittatura è stato finalmente spazzato via nel luglio 2005, quando al presidente è stato concesso il diritto di licenziare i comandanti delle forze armate e di abolire i senatori non eletti.
^ Back to top
La saga di Pinochet
L’arresto del settembre 1998 del generale Pinochet a Londra su richiesta del giudice spagnolo Báltazar Garzón, che stava indagando sulle morti e sparizioni di cittadini spagnoli all’indomani del colpo di stato del 1973, causò un tumulto internazionale.
Dopo l’arresto, il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton ha rilasciato i file che mostrano 30 anni di aiuto segreto del governo americano per minare Allende e creare la scena per il colpo di stato. Pinochet fu messo agli arresti domiciliari e per quattro anni gli avvocati discussero se fosse o meno in grado di sostenere un processo per i crimini commessi dalla Carovana della Morte, sulla base delle sue condizioni di salute e mentali. Sia la Corte d’Appello (nel 2000) che la Corte Suprema (2002) lo giudicarono inabile al processo. Come conseguenza della decisione della corte – che soffre di demenza – Pinochet si è dimesso dal suo incarico di senatore a vita.
Sembrava la fine degli sforzi giudiziari per ritenerlo responsabile delle violazioni dei diritti umani. Ma nel 2004 Pinochet ha rilasciato un’intervista televisiva in cui è apparso completamente lucido. Una serie di decisioni giudiziarie ha successivamente tolto a Pinochet l’immunità dalla persecuzione come ex capo di stato. Una delle principali accuse per i diritti umani successivamente mosse contro di lui ruotava intorno al suo presunto ruolo nell’Operazione Condor, una campagna coordinata da diversi regimi sudamericani negli anni ’70 e ’80 per eliminare i loro oppositori di sinistra.
Da allora, i cileni hanno assistito a una serie di decisioni giudiziarie che hanno oscillato – prima togliendogli l’immunità, poi ribaltando la sentenza, poi decidendo nuovamente che può essere processato. Le rivelazioni fatte all’inizio del 2005 sui conti bancari esteri segreti di Pinochet – nei quali ha messo da parte più di 27 milioni di dollari – hanno aumentato le accuse contro di lui, oltre a coinvolgere sua moglie e suo figlio. È stato anche rivelato che il giudice che indagava sui conti bancari dell’ex dittatore aveva ricevuto minacce di morte.
Nonostante l’intensa attività legale, molti cileni dubitano che Pinochet sarà mai processato. La sua salute continua a declinare, con un lieve ictus a luglio e raggiungendo i 90 anni nel novembre 2005. Ciò che sembra certo è che Pinochet non andrà nella tomba con nessuna della dignità e del rispetto che deve aver previsto una volta come leader.
^ Back to top
La scena internazionale
La Concertación ha superato di poco le elezioni del 2000 per il suo terzo mandato. Il loro candidato, il moderato di sinistra Ricardo Lagos, si è unito a una crescente razza di governi di sinistra eletti in tutto il Sud America, tutti cercando di mettere un po’ o molto più spazio tra loro e Washington. Lagos è diventato una figura importante in questo cambiamento nel 2003 quando è stato uno dei membri più determinati del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ad opporsi alla guerra in Iraq. Fu una mossa che gli valse molta approvazione da parte dei cileni, e più tranquillo rispetto da parte di altri leader mondiali. Prevedibilmente, tuttavia, non gli fece guadagnare punti con Washington.
La prova che un Sud America più unito si stava sempre più unendo per contestare l’egemonia degli Stati Uniti arrivò quando il ministro degli interni socialista cileno José Miguel Insulza fu eletto a guidare i 34 membri dell’OAS (Organizzazione degli Stati Americani) nel 2005. Gli Stati Uniti avevano inizialmente appoggiato i candidati di El Salvador e del Messico. Tuttavia, quando è diventato evidente che il candidato del Cile avrebbe vinto, gli Stati Uniti hanno fatto una rapida dimostrazione di sostegno. A parte le manovre per salvare la faccia, l’elezione di Insulza segna la prima volta dalla fondazione dell’OSA nel 1948 che il candidato appoggiato dagli USA non ha vinto.
Poco dopo, il segretario di Stato USA Condoleezza Rice ha tentato di convincere i leader di Cile e Brasile a denunciare il controverso presidente venezuelano Hugo Chavez. Ma, in una dimostrazione di unità sudamericana, il governo del Brasile ha risposto che avrebbe continuato a rispettare la sovranità del Venezuela. Il Cile, nel frattempo, ha organizzato colloqui indipendenti con il Venezuela durante i quali i due governi si sono impegnati a lavorare insieme.
Mentre le alleanze cilene con molti paesi sudamericani si sono rafforzate, le relazioni con i vicini Perù e Bolivia rimangono fragili. I recenti battibecchi con il Perù hanno incluso la presunta vendita di armi da parte del Cile all’Ecuador e la battaglia sui diritti del pisco. Nel frattempo il presidente Ricardo Lagos ha detto nel 2004 che le continue cattive relazioni con la Bolivia – che ha perso ogni accesso all’oceano nella Guerra del Pacifico – sono state un “grande fallimento” della sua presidenza.
^ Back to top
Brave new world
Il ruolo del Cile come leader regionale emergente è stato accompagnato da una rapida svolta economica e da cambiamenti sociali di vasta portata.
Il paese si è ripreso da un periodo travagliato tra il 2001 e il 2003 per diventare la stella economica più brillante dell’America Latina – spinta dai prezzi record delle sue esportazioni chiave, il rame. Il debito pubblico ed estero è basso, gli investimenti esteri sono in aumento, e il governo ha firmato accordi di libero scambio, in particolare con l’UE e il Nord America; il Cile è il primo stato sudamericano a firmare un accordo del genere con gli Stati Uniti. La Cina è un altro partner commerciale cruciale, e l’alto prezzo del rame è in gran parte dovuto alla sua rapida industrializzazione.
Ora classificato come il 37° paese più sviluppato del mondo, l’assistenza sanitaria del Cile è migliorata, la speranza di vita è aumentata, l’istruzione è aumentata del 25% e la povertà è stata dimezzata dal 1990. Il governo di Lagos ha lanciato programmi pionieristici per aiutare ad alleviare la povertà estrema, anche se il paese ha ancora una disuguaglianza di reddito notevolmente alta. L’unica altra macchia sulla corona economica del Cile è la sua preoccupante dipendenza dal prezzo del rame. Nonostante gli sforzi di diversificazione, il rame rappresenta ancora il 45% delle esportazioni.
Socialmente il Cile si sta rapidamente liberando di molto del suo tradizionale conservatorismo. Una legge sul divorzio è stata finalmente approvata nel 2004 e la pena di morte è stata abolita nel 2001. Le arti e la stampa libera sono di nuovo fiorenti e i diritti delle donne sono sempre più riconosciuti dalla legge. L’amministrazione Lagos ha incluso più donne che mai in posizioni di potere. Infatti, per un certo periodo la corsa presidenziale del 2005 è stata dominata da due donne in testa – Michelle Bachelet e Soledad Alvear – nonostante il fatto che la politica cilena sia stata tradizionalmente dominata dagli uomini. Bachelet, una figura interessante che è stata imprigionata e torturata sotto Pinochet, è diventata la prima donna leader del Cile quando Ricardo Lagos si è dimesso all’inizio del 2006. La sua elezione vede anche un quarto mandato consecutivo per la Concertación, sottolineando l’apparente stabilità politica del Cile.
Il Cile è già cambiato enormemente dai giorni bui della dittatura, sviluppando influenza internazionale, espandendosi economicamente e liberandosi socialmente dalle catene conservatrici. Tuttavia, mentre affronta il futuro, deve ancora fare i conti con il suo passato.
^ Torna all’inizio
Ripristinare la bussola
Subito dopo che Michelle Bachelet ha assunto la presidenza, le divisioni all’interno della sua coalizione hanno reso difficile l’attuazione delle riforme. Inoltre è stata messa alla prova da crisi emergenti senza una risposta facile.
Prima è stata l’introduzione di Transantiago, l’ambizioso nuovo sistema di trasporto pronto a sostituire gli autobus sgangherati e inquinanti dell’era dei dinosauri di Santiago.La transizione improvvisa è stata un disastro. I percorsi di trasporto sono stati tagliati da un giorno all’altro, lasciando i pendolari con ulteriori trasferimenti e lunghi periodi di attesa tra gli autobus. Riempiendo il vuoto, la metropolitana da allora è stata riempita fino all’inverosimile. Sebbene Transantiago sia stata ideata dall’amministrazione Lagos, la ricaduta è costata alla nuova amministrazione il suo iniziale forte indice di gradimento.
Le proteste degli studenti del 2006-07 hanno avuto un effetto simile. Protestando contro la triste qualità della scuola pubblica, oltre 600.000 studenti in tutta la nazione – soprannominati pinguini per le loro uniformi – hanno organizzato marce, sit-in e proteste, spesso con il supporto degli insegnanti. La violenza ha guastato alcune proteste, ma alla fine sono riusciti a costringere il governo a una revisione dell’istruzione attesa da tempo. La riforma, sotto forma di sovvenzioni statali e di una nuova agenzia per il monitoraggio della qualità, è in arrivo, anche se alcuni mettono in dubbio che i comuni più deboli siano in grado di attuarla.
Alla radice del problema c’è la forte disuguaglianza di reddito del Cile: il numero di milionari è raddoppiato nei primi anni 2000, ma quasi 500.000 residenti vivono in estrema povertà. Mentre la povertà è diminuita di un terzo dal 2003, i critici sostengono che la linea di povertà nazionale è troppo bassa per dare un quadro accurato. Nel 2008, l’inflazione incontrollata ha colpito più duramente i poveri del Cile: il costo del pane è raddoppiato rispetto al 2007 e i prezzi dei beni di prima necessità sono in costante aumento.
Nel gennaio 2008, l’uccisione da parte della polizia di un giovane mapuche disarmato ha scatenato grandi manifestazioni e vandalismi. Il giovane aveva occupato simbolicamente una fattoria di proprietà privata vicino a Temuco con più di trenta attivisti. La morte è avvenuta sulla scia dell’uccisione da parte della polizia nel 2005 di un diciassettenne mapuche che non è stato perseguito. Con una storia di conflitti, le tensioni stanno di nuovo montando tra lo stato e la comunità indigena Mapuche, che oggi conta circa un milione di persone.
L’immagine apparentemente incorruttibile del Cile potrebbe essere stata abbassata di una tacca.La compagnia ferroviaria statale, EFE, è fallita, nonostante un’infusione di 1 miliardo di dollari in fondi statali, e i complessi sportivi regionali proposti sono analogamente falliti quando i finanziamenti nazionali sono scomparsi. Anche il record ambientale del Cile potrebbe essere messo sotto esame: l’amministrazione ha agito a sostegno di vaste operazioni minerarie e di una serie di proposte idroelettriche destinate ad alleviare il crescente fabbisogno energetico che potrebbero essere estremamente distruttive per l’ambiente.
Navigando attraverso gli alti livelli finanziari e i problemi interni, il Cile potrebbe dover resettare il suo nord per trovare la sua strada attraverso le crescenti questioni sociali, ecologiche ed economiche; è complicato, ma fa parte del corso del progresso.
^ Torna in alto