Quando Truman successe a Franklin Delano Roosevelt dopo tre mandati senza precedenti, guidando questo paese attraverso alcuni dei periodi più difficili del XX secolo, la Seconda Guerra Mondiale in Europa era quasi finita. Nel giro di un mese la Germania si arrese. Nel Pacifico, tuttavia, l’ultima potenza dell’Asse in piedi, il Giappone, si sarebbe dimostrato un nemico formidabile e implacabile, deciso ad espellere le forze americane dalla regione ad ogni costo. I pianificatori militari prevedevano che la vittoria totale avrebbe richiesto un’invasione alleata del Giappone. Il piano d’invasione avrebbe prolungato la guerra per almeno un altro anno e probabilmente avrebbe avuto un costo terribile in termini di perdite e tesori. Scoraggiato da questo scenario, Truman esplorò un’altra opzione.
Gli scienziati del progetto top secret Manhattan, un’impresa di ricerca e sviluppo durante la seconda guerra mondiale, erano diligentemente al lavoro nel tentativo di completare una bomba atomica. Nel luglio 1945, un test della bomba fu considerato riuscito. Con questa “opzione nucleare” a disposizione, la prospettiva di portare la guerra ad una rapida conclusione sembrava una realtà. Con la scoraggiante prospettiva di un’invasione su larga scala delle isole giapponesi e un’ostinata leadership giapponese che si rifiutava di rispettare i termini di una resa incondizionata, la mano forzata di Truman diede il via libera a sganciare le bombe atomiche sul loro avversario. Dopo che due città giapponesi, Nagasaki e Hiroshima, furono decimate dalla potenza imprevista di queste armi, i giapponesi accettarono di arrendersi e la Seconda Guerra Mondiale era ufficialmente storia.
Alla conferenza di Yalta nel febbraio 1945, poco prima che la Germania fosse sconfitta, Stati Uniti, Regno Unito e Unione Sovietica si incontrarono nella penisola di Crimea per discutere come avrebbero spartito, essenzialmente, l’Europa del dopoguerra. Avrebbero dovuto scrivere un piano che avrebbe stabilito la pace in tutto il continente e permesso ai paesi precedentemente occupati di determinare il destino e il futuro dei loro rispettivi governi. Non avendo mai davvero intenzione di mantenere la parola data, Joseph Stalin, il leader dell’Unione Sovietica, stabilì una roccaforte comunista in Polonia che segnò l’eventuale installazione di governi fantoccio controllati dai sovietici in tutta l’Europa orientale per gli anni successivi. Il futuro della Germania, i confini della Polonia del dopoguerra e la natura delle riparazioni di guerra erano separati da un abisso di punti di vista drasticamente diversi condivisi da Stati Uniti e Unione Sovietica. Cominciò ad essere dolorosamente chiaro a Truman e al primo ministro britannico Winston Churchill che gli obiettivi a lungo termine dell’Unione Sovietica erano di coprire l’Europa con il loro inflessibile marchio di ideologia marxista-leninista in quella che Churchill avrebbe chiamato la “cortina di ferro”.