I tratti della personalità riflettono i modelli caratteristici di pensieri, sentimenti e comportamenti delle persone. I tratti di personalità implicano coerenza e stabilità: ci si aspetta che una persona che ottiene un punteggio alto in un tratto specifico come l’estroversione sia socievole in diverse situazioni e nel tempo. Così, la psicologia dei tratti si basa sull’idea che le persone differiscono l’una dall’altra in termini di posizione su una serie di dimensioni di base dei tratti che persistono nel tempo e nelle situazioni. Il sistema di tratti più usato è chiamato il modello a cinque fattori. Questo sistema include cinque ampi tratti che possono essere ricordati con l’acronimo OCEAN: Apertura, Coscienziosità, Estroversione, Accettazione e Neuroticismo. Ognuno dei tratti principali del Big Five può essere diviso in sfaccettature per dare un’analisi più fine della personalità di qualcuno. Inoltre, alcuni teorici dei tratti sostengono che ci sono altri tratti che non possono essere completamente catturati dal modello a cinque fattori. I critici del concetto di tratto sostengono che le persone non agiscono coerentemente da una situazione all’altra e che le persone sono molto influenzate dalle forze situazionali. Così, uno dei principali dibattiti nel campo riguarda il potere relativo dei tratti delle persone rispetto alle situazioni in cui si trovano come predittori del loro comportamento.
Obiettivi di apprendimento
- Elencazione e descrizione dei “Big Five” (“OCEAN”) tratti di personalità che compongono il modello a cinque fattori della personalità.
- Descrivere come l’approccio a faccette estende i tratti di personalità in senso lato.
- Spiegare una critica al concetto di personalità-trait.
- Descrivere in quali modi i tratti di personalità possono essere manifestati nel comportamento quotidiano.
- Descrivere ciascuno dei Big Five tratti di personalità, e l’estremità bassa e alta della dimensione.
- Dare esempi di ciascuno dei Big Five tratti di personalità, includendo sia un esempio basso che uno alto.
- Descrivere il dibattito persona-situazione e come i fattori situazionali possano complicare i tentativi di definire e misurare i tratti di personalità.
Quando osserviamo le persone intorno a noi, una delle prime cose che ci colpisce è quanto siano diverse tra loro. Alcune persone sono molto loquaci mentre altre sono molto tranquille. Alcuni sono attivi mentre altri sono delle patate da divano. Alcuni si preoccupano molto, altri non sembrano quasi mai ansiosi. Ogni volta che usiamo una di queste parole, parole come “loquace”, “tranquillo”, “attivo” o “ansioso”, per descrivere chi ci circonda, stiamo parlando della personalità di una persona, i modi caratteristici in cui le persone differiscono le une dalle altre. Gli psicologi della personalità cercano di descrivere e capire queste differenze.
Anche se ci sono molti modi di pensare alle personalità che le persone hanno, Gordon Allport e altri “personologi” hanno sostenuto che possiamo capire meglio le differenze tra gli individui comprendendo i loro tratti di personalità. I tratti di personalità riflettono le dimensioni di base su cui le persone differiscono (Matthews, Deary, & Whiteman, 2003). Secondo gli psicologi dei tratti, c’è un numero limitato di queste dimensioni (dimensioni come l’estroversione, la coscienziosità o l’accettabilità), e ogni individuo rientra in qualche punto di ogni dimensione, il che significa che potrebbe essere basso, medio o alto in ogni tratto specifico.
Una caratteristica importante dei tratti di personalità è che riflettono distribuzioni continue piuttosto che tipi di personalità distinti. Questo significa che quando gli psicologi della personalità parlano di introversi ed estroversi, non stanno realmente parlando di due tipi distinti di persone che sono completamente e qualitativamente diverse l’una dall’altra. Invece, stanno parlando di persone che ottengono un punteggio relativamente basso o relativamente alto lungo una distribuzione continua. Infatti, quando gli psicologi della personalità misurano tratti come l’estroversione, trovano tipicamente che la maggior parte delle persone ottiene un punteggio da qualche parte nel mezzo, con numeri più piccoli che mostrano livelli più estremi. La Figura 16.2 mostra la distribuzione dei punteggi di estroversione da un sondaggio di migliaia di persone. Come si può vedere, la maggior parte delle persone riferisce di essere moderatamente, ma non estremamente, estroversa, con meno persone che riportano punteggi molto alti o molto bassi.
Ci sono tre criteri che caratterizzano i tratti di personalità: (1) coerenza, (2) stabilità, e (3) differenze individuali.
- Per avere un tratto di personalità, gli individui devono essere in qualche modo coerenti attraverso le situazioni nei loro comportamenti relativi al tratto. Per esempio, se sono loquaci a casa, tendono ad essere loquaci anche al lavoro.
- Gli individui con un tratto sono anche in qualche modo stabili nel tempo nei comportamenti relativi al tratto. Se sono loquaci, per esempio, all’età di 30 anni, tenderanno ad esserlo anche all’età di 40 anni.
- Le persone differiscono l’una dall’altra nei comportamenti legati al tratto. Usare la parola non è un tratto di personalità e nemmeno camminare su due piedi – praticamente tutti gli individui fanno queste attività e non ci sono quasi differenze individuali. Ma le persone differiscono su quanto frequentemente parlano e quanto sono attive, e quindi esistono tratti di personalità come la loquacità e il livello di attività.
Una sfida dell’approccio dei tratti è stata quella di scoprire i tratti principali su cui tutte le persone differiscono. Gli scienziati per molti decenni hanno generato centinaia di nuovi tratti, così che presto è stato difficile tenerne traccia e dare un senso. Per esempio, uno psicologo potrebbe concentrarsi sulle differenze individuali nella “cordialità”, mentre un altro potrebbe concentrarsi sul concetto altamente correlato di “socievolezza”. Gli scienziati cominciarono a cercare modi per ridurre il numero di tratti in qualche modo sistematico e per scoprire i tratti di base che descrivono la maggior parte delle differenze tra le persone.
Il modo in cui Gordon Allport e il suo collega Henry Odbert affrontarono questo problema fu di cercare nel dizionario tutti i descrittori di personalità (Allport & Odbert, 1936). Il loro approccio era guidato dall’ipotesi lessicale, che afferma che tutte le caratteristiche importanti della personalità dovrebbero riflettersi nel linguaggio che usiamo per descrivere altre persone. Pertanto, se vogliamo capire i modi fondamentali in cui le persone differiscono l’una dall’altra, possiamo rivolgerci alle parole che le persone usano per descriversi a vicenda. Quindi, se vogliamo sapere quali parole le persone usano per descriversi a vicenda, dove dovremmo guardare? Allport e Odbert hanno cercato nel posto più ovvio: il dizionario. In particolare, hanno preso tutti i descrittori di personalità che potevano trovare nel dizionario (hanno iniziato con quasi 18.000 parole, ma hanno rapidamente ridotto la lista a un numero più gestibile) e poi hanno usato tecniche statistiche per determinare quali parole “andavano insieme”. In altre parole, se tutti quelli che dicevano di essere “amichevoli” dicevano anche di essere “socievoli”, allora questo potrebbe significare che gli psicologi della personalità avrebbero bisogno di un solo tratto per catturare le differenze individuali in queste caratteristiche. Sono state usate tecniche statistiche per determinare se un piccolo numero di dimensioni potrebbe essere alla base di tutte le migliaia di parole che usiamo per descrivere le persone.
Il modello a cinque fattori della personalità
La ricerca che ha usato l’approccio lessicale ha mostrato che molti dei descrittori di personalità che si trovano nel dizionario si sovrappongono. In altre parole, molte delle parole che usiamo per descrivere le persone sono sinonimi. Quindi, se vogliamo sapere com’è una persona, non dobbiamo necessariamente chiedere quanto è socievole, quanto è amichevole e quanto è gregaria. Invece, poiché le persone socievoli tendono ad essere amichevoli e gregarie, possiamo riassumere questa dimensione della personalità con un solo termine. Qualcuno che è socievole, amichevole e gregario verrebbe tipicamente descritto come un “estroverso”. Una volta che sappiamo che è un’estroversa, possiamo assumere che è socievole, amichevole e gregaria.
I metodi statistici (in particolare, una tecnica chiamata analisi dei fattori) hanno aiutato a determinare se un piccolo numero di dimensioni è alla base della diversità delle parole che persone come Allport e Odbert hanno identificato. Il sistema più ampiamente accettato per emergere da questo approccio è stato “The Big Five” o “Five-Factor Model” (Goldberg, 1990; McCrae & John, 1992; McCrae & Costa, 1987). Il Big Five comprende cinque tratti principali mostrati nella figura 16.3 qui sotto. Un modo per ricordare questi cinque è l’acronimo OCEAN (O sta per Apertura; C sta per Coscienziosità; E sta per Estroversione; A sta per Accettazione; N sta per Neuroticismo). La figura 16.4 fornisce le descrizioni delle persone che hanno un punteggio alto e basso per ognuno di questi tratti.
I punteggi dei Cinque Grandi tratti sono per lo più indipendenti. Ciò significa che la posizione di una persona su un tratto dice molto poco sulla sua posizione sugli altri tratti dei Big Five. Per esempio, una persona può essere estremamente alta in Estroversione ed essere alta o bassa in Neuroticismo. Allo stesso modo, una persona può essere bassa in Accettitudine ed essere alta o bassa in Coscienziosità. Quindi, nel Modello a Cinque Fattori, sono necessari cinque punteggi per descrivere la maggior parte della personalità di un individuo.
Nell’Appendice di questo modulo, presentiamo una breve scala per valutare il Modello a Cinque Fattori della personalità (Donnellan, Oswald, Baird, & Lucas, 2006). Potete fare questo test per vedere a che punto siete in termini di punteggi Big Five. John Johnson ha anche creato un utile sito web che ha scale di personalità che possono essere usate e prese dal pubblico in generale: http://www.personal.psu.edu/j5j/IPIP/ipipneo120.htm. Dopo aver visto i vostri punteggi, potete giudicare da soli se pensate che tali test siano validi.
I tratti sono importanti e interessanti perché descrivono modelli stabili di comportamento che persistono per lunghi periodi di tempo (Caspi, Roberts, & Shiner, 2005). È importante notare che questi modelli stabili possono avere conseguenze ad ampio raggio per molte aree della nostra vita (Roberts, Kuncel, Shiner, Caspi, & Goldberg, 2007). Per esempio, pensate ai fattori che determinano il successo al college. Se vi fosse chiesto di indovinare quali fattori predicono buoni voti all’università, potreste indovinare qualcosa come l’intelligenza. Questa ipotesi sarebbe corretta, ma sappiamo molto di più su chi ha la probabilità di fare bene. In particolare, i ricercatori della personalità hanno anche scoperto che tratti di personalità come la coscienziosità giocano un ruolo importante al college e oltre, probabilmente perché gli individui altamente coscienziosi studiano duramente, fanno il loro lavoro in tempo, e sono meno distratti da attività non essenziali che portano via tempo al lavoro scolastico. Inoltre, le persone altamente coscienziose sono spesso più sane delle persone con un basso livello di coscienziosità, perché sono più propense a mantenere una dieta sana, a fare esercizio fisico e a seguire le procedure di sicurezza di base come indossare le cinture di sicurezza o il casco per la bicicletta. A lungo termine, questo modello coerente di comportamento può portare a differenze significative nella salute e nella longevità. Quindi, i tratti di personalità non sono solo un modo utile per descrivere le persone che si conoscono; in realtà aiutano gli psicologi a prevedere quanto sarà bravo un lavoratore, quanto a lungo vivrà, e i tipi di lavoro e di attività che piacerà alla persona. Pertanto, c’è un crescente interesse per la psicologia della personalità tra gli psicologi che lavorano in contesti applicati, come la psicologia della salute o la psicologia delle organizzazioni.
Facce dei tratti (sottotratti)
Come ci si sente quando ti dicono che la tua intera personalità può essere riassunta da punteggi su soli cinque tratti di personalità? Pensi che questi cinque punteggi catturino la complessità dei tuoi e degli altri modelli caratteristici di pensieri, sentimenti e comportamenti? La maggior parte delle persone probabilmente direbbe di no, indicando qualche eccezione nel loro comportamento che va contro il modello generale che gli altri potrebbero vedere. Per esempio, potreste conoscere persone che sono calorose e amichevoli e trovano facile parlare con gli estranei a una festa, ma sono terrorizzate se devono esibirsi di fronte ad altri o parlare a grandi gruppi di persone. Il fatto che ci siano diversi modi di essere estroversi o coscienziosi dimostra che c’è valore nel considerare unità di personalità di livello inferiore che sono più specifiche dei tratti Big Five. Queste unità di personalità più specifiche e di livello inferiore sono spesso chiamate sfaccettature.
Per darvi un’idea di come sono queste unità ristrette, la Figura 16.5 mostra le sfaccettature per ciascuno dei tratti Big Five. È importante notare che, sebbene i ricercatori della personalità siano generalmente d’accordo sul valore dei Big Five come un modo per riassumere la propria personalità, non esiste un elenco ampiamente accettato di sfaccettature che dovrebbero essere studiate. L’elenco visto qui, basato sul lavoro dei ricercatori Paul Costa e Jeff McCrae, riflette quindi solo un possibile elenco tra molti. Dovrebbe, tuttavia, darvi un’idea di alcune delle sfaccettature che compongono ogni modello a cinque fattori.
Le sfaccettature possono essere utili perché forniscono descrizioni più specifiche di come è una persona. Per esempio, se prendiamo il nostro amico che ama le feste ma odia parlare in pubblico, potremmo dire che questa persona ha un punteggio alto nelle sfaccettature “gregarietà” e “calore” dell’estroversione, mentre ha un punteggio più basso in sfaccettature come “assertività” o “ricerca di emozioni”. Questo profilo preciso dei punteggi delle sfaccettature non solo fornisce una migliore descrizione, ma potrebbe anche permetterci di prevedere meglio come questo amico si comporterà in una varietà di lavori diversi (per esempio, lavori che richiedono di parlare in pubblico rispetto a lavori che comportano interazioni individuali con i clienti; Paunonen & Ashton, 2001). Poiché diverse sfaccettature all’interno di un tratto ampio e globale come l’estroversione tendono ad andare insieme (coloro che sono gregari sono spesso ma non sempre assertivi), il tratto ampio spesso fornisce un utile riassunto di come è una persona. Ma quando vogliamo davvero conoscere una persona, i punteggi delle sfaccettature si aggiungono alla nostra conoscenza in modi importanti.
Altri tratti oltre il modello a cinque fattori
Nonostante la popolarità del modello a cinque fattori, non è certamente l’unico modello esistente. Alcuni suggeriscono che ci sono più di cinque tratti principali, o forse anche meno. Per esempio, in uno dei primi modelli completi proposti, Hans Eysenck ha suggerito che l’estroversione e il nevroticismo sono più importanti. Eysenck credeva che combinando le posizioni delle persone su questi due tratti principali, potremmo spiegare molte delle differenze di personalità che vediamo nelle persone (Eysenck, 1981). Così, per esempio, un introverso nevrotico sarebbe timido e nervoso, mentre un introverso stabile potrebbe evitare situazioni sociali e preferire attività solitarie, ma potrebbe farlo con un atteggiamento calmo e costante e poca ansia o emozione. È interessante notare che Eysenck ha cercato di collegare queste due grandi dimensioni alle differenze sottostanti nella biologia delle persone. Per esempio, ha suggerito che gli introversi hanno sperimentato troppa stimolazione sensoriale e l’eccitazione, che li ha portati a cercare ambienti tranquilli e meno stimolanti. Più recentemente, Jeffrey Gray ha suggerito che questi due ampi tratti sono collegati ai sistemi fondamentali di ricompensa ed evitamento nel cervello: gli estroversi potrebbero essere motivati a cercare la ricompensa e quindi esibire un comportamento assertivo e di ricerca di ricompensa, mentre le persone con un alto livello di nevroticismo potrebbero essere motivate ad evitare la punizione e quindi potrebbero sperimentare l’ansia come risultato della loro maggiore consapevolezza delle minacce nel mondo circostante (Gray, 1981. Questo modello è stato poi aggiornato; vedi Gray & McNaughton, 2000). Queste prime teorie hanno portato ad un crescente interesse nell’identificare le basi fisiologiche delle differenze individuali che osserviamo.
Un’altra revisione dei Big Five è il modello HEXACO dei tratti (Ashton & Lee, 2007). Questo modello è simile ai Big Five, ma postula versioni leggermente diverse di alcuni dei tratti, e i suoi sostenitori sostengono che un’importante classe di differenze individuali è stata omessa dal modello a cinque fattori. L’HEXACO aggiunge l’onestà-umiltà come sesta dimensione della personalità. Le persone alte in questo tratto sono sincere, giuste e modeste, mentre quelle basse in questo tratto sono manipolative, narcisiste ed egocentriche. Quindi, i teorici dei tratti sono d’accordo sul fatto che i tratti di personalità sono importanti per capire il comportamento, ma ci sono ancora dibattiti sul numero esatto e sulla composizione dei tratti che sono più importanti.
Ci sono altri tratti importanti che non sono inclusi in modelli completi come il Big Five. Anche se i cinque fattori catturano molto di importante sulla personalità, i ricercatori hanno suggerito altri tratti che catturano aspetti interessanti del nostro comportamento. Nella figura 16.6 qui sotto presentiamo solo alcuni, tra centinaia, degli altri tratti che sono stati studiati dai personologi.
Non tutti i tratti di cui sopra sono attualmente popolari tra gli scienziati, tuttavia ognuno di essi ha avuto popolarità in passato. Sebbene il modello a cinque fattori sia stato oggetto di ricerche più rigorose rispetto ad alcuni dei tratti di cui sopra, queste caratteristiche di personalità aggiuntive danno una buona idea della vasta gamma di comportamenti e atteggiamenti che i tratti possono coprire.
Il dibattito persona-situazione e le alternative alla prospettiva dei tratti
Le idee descritte in questo modulo dovrebbero probabilmente sembrarti familiari, se non ovvie. Quando ci viene chiesto di pensare a come sono i nostri amici, nemici, familiari e colleghi, alcune delle prime cose che ci vengono in mente sono le loro caratteristiche di personalità. Potremmo pensare a quanto caldo e disponibile fosse il nostro primo insegnante, a quanto irresponsabile e sbadato fosse nostro fratello, o a quanto esigente e offensivo fosse il nostro primo capo. Ognuno di questi descrittori riflette un tratto di personalità, e la maggior parte di noi generalmente pensa che le descrizioni che usiamo per gli individui riflettano accuratamente il loro “modello caratteristico di pensieri, sentimenti e comportamenti”, o in altre parole, la loro personalità.
Ma se questa idea fosse sbagliata? E se la nostra convinzione dei tratti di personalità fosse un’illusione e le persone non fossero coerenti da una situazione all’altra? Questa è una possibilità che ha scosso le fondamenta della psicologia della personalità alla fine degli anni ’60, quando Walter Mischel ha pubblicato un libro intitolato Personality and Assessment (1968). In questo libro, Mischel suggeriva che se si osserva da vicino il comportamento delle persone in molte situazioni diverse, la coerenza non è davvero così impressionante. In altre parole, i bambini che imbrogliano nei test a scuola possono seguire con costanza tutte le regole quando giocano e non dire mai una bugia ai loro genitori. In altre parole, ha suggerito, potrebbe non esserci alcun tratto generale di onestà che collega questi comportamenti apparentemente correlati. Inoltre, Mischel ha suggerito che gli osservatori possono credere che esistano ampi tratti di personalità come l’onestà, quando in realtà questa credenza è un’illusione. Il dibattito che seguì la pubblicazione del libro di Mischel fu chiamato il dibattito persona-situazione perché contrapponeva il potere della personalità al potere dei fattori situazionali come determinanti del comportamento che le persone esibiscono.
A causa dei risultati che Mischel sottolineava, molti psicologi si concentrarono su un’alternativa alla prospettiva dei tratti. Invece di studiare descrizioni ampie e senza contesto, come i termini di tratto che abbiamo descritto finora, Mischel pensava che gli psicologi dovessero concentrarsi sulle reazioni distintive delle persone a situazioni specifiche. Per esempio, anche se non esiste un tratto ampio e generale di onestà, alcuni bambini potrebbero essere particolarmente propensi a imbrogliare in un test quando il rischio di essere scoperti è basso e le ricompense per imbrogliare sono alte. Altri potrebbero essere motivati dal senso di rischio che comporta l’imbroglio e potrebbero farlo anche quando le ricompense non sono molto alte. Così, il comportamento stesso risulta dalla valutazione unica del bambino dei rischi e delle ricompense presenti in quel momento, insieme alla sua valutazione delle sue capacità e dei suoi valori. Per questo motivo, lo stesso bambino potrebbe agire in modo molto diverso in situazioni diverse. Così, Mischel pensava che i comportamenti specifici fossero guidati dall’interazione tra caratteristiche molto specifiche e psicologicamente significative della situazione in cui le persone si trovavano, il modo unico della persona di percepire quella situazione e le sue capacità di affrontarla. Mischel e altri sostenevano che erano questi processi socio-cognitivi alla base delle reazioni delle persone a situazioni specifiche a fornire una certa coerenza quando le caratteristiche situazionali sono le stesse. Se è così, allora studiare questi ampi tratti potrebbe essere più fruttuoso che catalogare e misurare tratti stretti e privi di contesto come l’estroversione o il nevroticismo.
Negli anni successivi alla pubblicazione del libro di Mischel (1968), infuriarono i dibattiti sull’esistenza o meno della personalità e, in tal caso, su come dovrebbe essere studiata. E, come spesso accade, si scopre che è stato possibile raggiungere una via di mezzo più moderata di quella proposta dai situazionisti. È certamente vero, come ha sottolineato Mischel, che il comportamento di una persona in una situazione specifica non è una buona guida per come quella persona si comporterà in una situazione specifica molto diversa. Qualcuno che è estremamente loquace ad una festa specifica può a volte essere reticente a parlare durante la lezione e può anche comportarsi come uno zerbino ad una festa diversa. Ma questo non significa che la personalità non esista, né che il comportamento delle persone sia completamente determinato da fattori situazionali. Infatti, le ricerche condotte dopo il dibattito persona-situazione mostrano che in media, l’effetto della “situazione” è grande quanto quello dei tratti di personalità. Tuttavia, è anche vero che se gli psicologi valutano una vasta gamma di comportamenti in molte situazioni diverse, ci sono tendenze generali che emergono. I tratti di personalità danno un’indicazione su come le persone agiranno in media, ma spesso non sono così bravi a prevedere come una persona agirà in una specifica situazione in un certo momento. Quindi, per catturare al meglio i tratti generali, si devono valutare i comportamenti aggregati, mediati nel tempo e attraverso molti tipi diversi di situazioni. La maggior parte dei moderni ricercatori della personalità concorda sul fatto che c’è un posto per i tratti di personalità ampi e per le unità più ristrette come quelle studiate da Walter Mischel.
(Donnellan, Oswald, Baird, & Lucas, 2006)
Istruzioni: Qui sotto ci sono frasi che descrivono il comportamento delle persone. Per favore, usa la scala di valutazione qui sotto per descrivere quanto accuratamente ogni frase ti descrive. Descriviti come generalmente sei ora, non come vorresti essere in futuro. Descriviti come ti vedi onestamente, in relazione ad altre persone che conosci del tuo stesso sesso e più o meno della tua stessa età. Per favore, leggi attentamente ogni affermazione e metti un numero da 1 a 5 accanto ad essa per descrivere quanto accuratamente l’affermazione ti descrive.
1 = Molto impreciso
2 = Moderatamente impreciso
3 = Né impreciso né preciso
4 = Moderatamente preciso
5 = Molto preciso
- _______ Sono l’anima della festa (E)
- _______ Simpatizzo con i sentimenti degli altri (A)
- _______ Svolgere subito le faccende di casa (C)
- _______ Avere frequenti sbalzi d’umore (N)
- _______ Avere una fervida immaginazione (O)
- _______ Non parlare molto (E)
- _______ Non sono interessato ai problemi degli altri (A)
- _______ Spesso dimentico di rimettere le cose al loro posto (C)
- _______ Sono rilassato per la maggior parte del tempo (N)
- ______ Non sono interessato alle idee astratte (O)
- ______ Parlare con molte persone diverse alle feste (E)
- ______ Sentire le emozioni degli altri (A)
- ______ Mi piace l’ordine (C)
- ______ Mi arrabbio facilmente (N)
- ______ Avere difficoltà a capire le idee astratte (O)
- ______ Rimanere sullo sfondo (E)
- ______ Non sono veramente interessato agli altri (A)
- ______ Faccio un casino di cose (C)
- ______ Raramente mi sento blu (N)
- ______ Non ho una buona immaginazione (O)
Punteggio: La prima cosa da fare è invertire le voci che sono scritte in senso opposto. Per fare questo, sottraete il numero che avete messo per quella voce da 6. Quindi, se avete messo un 4, per esempio, diventerà un 2. Cancellate il punteggio che avete messo quando avete preso la scala, e mettete il nuovo numero che rappresenta il vostro punteggio sottratto dal numero 6.
Le voci da invertire in questo modo: 6, 7, 8, 9, 10, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Poi devi sommare i punteggi di ciascuna delle cinque scale OCEAN (compresi i numeri invertiti, se pertinenti). Ogni punteggio OCEAN sarà la somma di quattro voci. Mettete la somma accanto ad ogni scala qui sotto.
__________ Apertura: Aggiungere gli items 5, 10, 15, 20
__________ Coscienziosità: Aggiungere gli item 3, 8, 13, 18
__________ Estroversione: Aggiungere gli item 1, 6, 11, 16
__________ Accettazione: Aggiungere gli item 2, 7, 12, 17
__________ Neuroticismo: Aggiungi gli elementi 4, 9, 14, 19
Confronta i tuoi punteggi con le norme qui sotto per vedere dove ti trovi in ogni scala. Se sei basso in un tratto, significa che sei l’opposto dell’etichetta del tratto. Per esempio, basso in Extraversione è Introversione, basso in Apertura è Convenzionale, e basso in Accettazione è Assertivo.
19-20 Estremamente alto, 17-18 Molto alto, 14-16 Alto,
11-13 Né alto né basso; nel mezzo, 8-10 Basso, 6-7 Molto basso, 4-5 Estremamente basso
Risorse esterne
Video 1: Gabriela Cintron’s – 5 fattori di personalità (OCEAN Song). Questo è un video fatto da uno studente che descrive abilmente, attraverso una canzone, le caratteristiche comportamentali comuni dei 5 tratti di personalità. È stato uno dei vincitori del 2016-17 Noba + Psi Chi Student Video Award.
Video 2: Michael Harris’ – Personality Traits: The Big 5 and More. Questo è un video fatto dagli studenti che guarda alle caratteristiche dei tratti OCEAN attraverso una serie di vignette divertenti. Presenta anche il dibattito Persona vs Situazione. È stato uno dei vincitori del Noba 2016-17 + Psi Chi Student Video Award.
Video 3: David M. Cole’s – Grouchy with a Chance of Stomping. Questo è un video fatto da uno studente che fa un punto molto importante sulla relazione tra tratti di personalità e comportamento usando una comoda analogia con il tempo. È stata una delle voci vincenti nel 2016-17 Noba + Psi Chi Student Video Award.
Web: International Personality Item Pool http://ipip.ori.org/
Web: John Johnson scale di personalità http://www.personal.psu.edu/j5j/IPIP/ipipneo120.htm
Web: Sistemi di tratti di personalità a confronto http://www.personalityresearch.org/bigfive/goldberg.html
Web: Sam Gosling website http://homepage.psy.utexas.edu/homepage/faculty/gosling/samgosling.htm
Discussione Domande
- Considera diverse combinazioni dei Big Five, come O (Basso), C (Alto), E (Basso), A (Alto), e N (Basso). Come sarebbe questa persona? Conosci qualcuno che è così? Puoi selezionare politici, star del cinema e altri personaggi famosi e valutarli in base ai Big Five?
- Come pensi che l’apprendimento e i tratti di personalità ereditati si combinino nella personalità degli adulti?
- Puoi pensare a casi in cui le persone non agiscono in modo coerente, dove i loro tratti di personalità non sono buoni predittori del loro comportamento?
- La tua personalità è cambiata nel tempo, e in che modo?
- Puoi pensare a un tratto di personalità non menzionato in questo modulo che descriva come le persone differiscono le une dalle altre?
- Quando gli estremi dei tratti di personalità diventano dannosi, e quando sono insoliti ma produttivi di buoni risultati?
Immagini Attribuzioni
Figura 16.1: Nguyen Hung Vu, https://goo.gl/qKJUAC, CC BY 2.0, https://goo.gl/BRvSA7
Figura 16.7: UO Education, https://goo.gl/ylgV9T, CC BY-NC 2.0, https://goo.gl/VnKlK8
Allport, G. W., & Odbert, H. S. (1936). Nomi di tratti: Uno studio psicolassico. Psychological Monographs, 47, 211.
Ashton, M. C., & Lee, K. (2007). Vantaggi empirici, teorici e pratici del modello HEXACO della struttura della personalità. Personality and Social Psychological Review, 11, 150-166.
Caspi, A., Roberts, B. W., & Shiner, R. L. (2005). Lo sviluppo della personalità: Stabilità e cambiamento. Annual Reviews of Psychology, 56, 453-484.
Donnellan, M. B., Oswald, F. L., Baird, B. M., & Lucas, R. E. (2006). Le scale mini-IP: Misure minuscole ma efficaci dei Cinque grandi fattori di personalità. Psychological Assessment, 18, 192-203.
Eysenck, H. J. (1981). Un modello di personalità.New York: Springer Verlag.
Goldberg, L. R. (1990). Una descrizione alternativa della personalità: I cinque grandi tratti di personalità. Journal of Personality and Social Psychology, 59, 1216-1229.
Gray, J. A. (1981). Una critica alla teoria della personalità di Eysenck. In H. J. Eysenck (Ed.), A Model for Personality (pp. 246-276). New York: Springer Verlag.
Gray, J. A. & McNaughton, N. (2000). La neuropsicologia dell’ansia: An enquiry into the functions of the septo-hippocampal system (second edition).Oxford: Oxford University Press.
Matthews, G., Deary, I. J., & Whiteman, M. C. (2003). Tratti di personalità. Cambridge, UK: Cambridge University Press.
McCrae, R. R., & Costa, P. T. (1987). Validazione del modello a cinque fattori della personalità attraverso strumenti e osservatori. Journal of Personality and Social Psychology, 52, 81-90.
McCrae, R. R. & John, O. P. (1992). Un’introduzione al modello a cinque fattori e alle sue applicazioni. Journal of Personality, 60, 175-215.
Mischel, W. (1968). Personalità e valutazione. New York: John Wiley.
Paunonen, S. V., & Ashton, M. S. (2001). I grandi cinque fattori e sfaccettature e la previsione del comportamento. Journal of Personality and Social Psychology, 81, 524-539.
Roberts, B. W., Kuncel, N. R., Shiner, R., Caspi, A., & Golberg, L. R. (2007). Il potere della personalità: La validità comparativa dei tratti di personalità, dello status socioeconomico e delle abilità cognitive per predire importanti risultati di vita. Prospettive della scienza psicologica, 2, 313-345.