Il ‘piccolo Albert’ ritrova la sua identità

Uno dei più grandi misteri della psicologia sembra essere stato risolto. Il “Piccolo Alberto”, il bambino del famoso esperimento di condizionamento emotivo di John Watson del 1920 alla Johns Hopkins University, è stato identificato come Douglas Merritte, il figlio di un’infermiera di nome Arvilla Merritte che viveva e lavorava in un ospedale del campus al tempo dell’esperimento – ricevendo 1 dollaro per la partecipazione del suo bambino.

Nello studio, Watson e la studentessa laureata Rosalie Rayner hanno esposto il bambino di 9 mesi, che hanno soprannominato “Albert B”, a un topo bianco e altri oggetti pelosi, con cui il bambino si è divertito a giocare. Più tardi, mentre Albert giocava con il ratto bianco, Watson avrebbe fatto un suono forte dietro la testa del bambino. Dopo un certo numero di prove di condizionamento, Watson e Rayner reintrodussero gli animali e gli oggetti pelosi senza il rumore spaventoso. Attraverso il condizionamento, gli animali e gli oggetti che una volta erano stati fonte di gioia e curiosità erano diventati uno stimolo di paura.

Watson non aveva motivo di rivelare la vera identità di Albert, e non ha mai de-condizionato il bambino. (Watson fu anche licenziato dall’università nello stesso periodo a causa di una relazione con Rayner). Da allora, il destino e l’identità del piccolo Albert sono stati una domanda ricorrente tra gli studiosi di psicologia, tra cui lo psicologo della Appalachian State University Hall P. Beck, PhD, che con un team di colleghi e studenti, ha cercato risposte. Per sette anni, Beck e i suoi collaboratori hanno setacciato materiali storici, conferito con esperti di riconoscimento facciale, incontrato i parenti del ragazzo che hanno teorizzato essere Albert.

Alla fine, i pezzi del puzzle si sono uniti. Gli attributi di Douglas e di sua madre corrispondevano praticamente a tutto ciò che si sapeva di Albert e di sua madre. Come la madre di Albert, la madre di Douglas lavorava in un ospedale pediatrico nel campus chiamato Harriet Lane Home. Come Albert, Douglas era un maschio bianco che lasciò la casa nei primi anni ’20 ed era nato nello stesso periodo dell’anno di Albert. Inoltre, un confronto tra una foto di Albert e il ritratto di Douglas ha rivelato somiglianze facciali.

Sfortunatamente, il team ha anche scoperto che Douglas morì all’età di 6 anni di idrocefalo acquisito, e non è stato in grado di determinare se la paura di Douglas di oggetti pelosi persistette dopo aver lasciato Hopkins.

Il team, che comprendeva anche Sharman Levinson, PhD, dell’Università Americana di Parigi, e Gary Irons, il nipote di Arvilla Merritte, ha pubblicato i loro risultati nell’American Psychologist di ottobre (Vol. 64, No. 7). L’articolo non solo soddisfa una curiosità di vecchia data, ma riflette anche un crescente interesse per il destino dei partecipanti alla ricerca, dice Cathy Faye, degli Archivi di Storia della Psicologia Americana all’Università di Akron. I partecipanti a studi così famosi e controversi “sono diventati protagonisti inconsapevoli le cui storie sono raccontate più e più volte nei libri di testo di psicologia”, dice. “Così la gente diventa molto curiosa: chi erano, e come si sentivano riguardo all’esperimento?”

Beck è contento che i suoi studenti abbiano risposto ad alcune di queste domande, ma il vero bonus, crede, è quello che hanno guadagnato nel processo di ricerca.

“La ricerca li ha portati oltre la memorizzazione delle loro lezioni e libri di testo, e per la prima volta, nel mondo creativo della ricerca psicologica”, dice. “Alla fine, questo era ancora più importante per loro che trovare Albert.”

-T. DeAngelis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.