Governo Americano

Obiettivi di apprendimento

Alla fine di questa sezione, sarete in grado di:

  • spiegare il concetto di federalismo
  • Discutere la logica costituzionale del federalismo
  • Identificare i poteri e le responsabilità dei governi federale, statale e locale

Le democrazie moderne dividono il potere governativo in due modi generali; alcune, come gli Stati Uniti, usano una combinazione delle due strutture. Il primo e più comune meccanismo divide il potere tra tre rami del governo – il legislativo, l’esecutivo e il giudiziario. Il secondo, il federalismo, ripartisce il potere tra due livelli di governo: nazionale e subnazionale. Negli Stati Uniti, il termine governo federale si riferisce al governo a livello nazionale, mentre il termine stati indica i governi a livello subnazionale.

Federalismo definito e contrastato

Il federalismo è un accordo istituzionale che crea due livelli di governo relativamente autonomi, ciascuno in possesso della capacità di agire direttamente per conto del popolo con l’autorità concessa dalla costituzione nazionale.

Anche se i sistemi federali di oggi variano nel design, cinque caratteristiche strutturali sono comuni agli Stati Uniti e ad altri sistemi federali nel mondo, tra cui Germania e Messico.

In primo luogo, tutti i sistemi federali stabiliscono due livelli di governo, con entrambi i livelli eletti dal popolo e ogni livello assegnato a funzioni diverse. Il governo nazionale è responsabile della gestione delle questioni che riguardano il paese nel suo complesso, per esempio, la difesa della nazione contro le minacce straniere e la promozione della prosperità economica nazionale. I governi subnazionali, o statali, sono responsabili di questioni che si trovano all’interno delle loro regioni, che includono assicurare il benessere della loro gente amministrando l’istruzione, l’assistenza sanitaria, la sicurezza pubblica e altri servizi pubblici. Per definizione, un sistema come questo richiede che i diversi livelli di governo cooperino, perché le istituzioni ad ogni livello formano una rete interagente. Nel sistema federale degli Stati Uniti, tutte le questioni nazionali sono gestite dal governo federale, che è guidato dal presidente e dai membri del Congresso, tutti eletti dagli elettori del paese. Tutte le questioni a livello subnazionale sono di competenza dei cinquanta stati, ognuno guidato da un governatore e da una legislatura eletti. Quindi, c’è una separazione di funzioni tra il governo federale e quello statale, e gli elettori scelgono il leader ad ogni livello.

La seconda caratteristica comune a tutti i sistemi federali è una costituzione nazionale scritta che non può essere cambiata senza il sostanziale consenso dei governi subnazionali. Nel sistema federale americano, i ventisette emendamenti aggiunti alla Costituzione dalla sua adozione sono stati il risultato di un arduo processo che ha richiesto l’approvazione dei due terzi delle due camere del Congresso e dei tre quarti degli stati. Il vantaggio principale di questo requisito di supermaggioranza è che nessun cambiamento alla Costituzione può avvenire a meno che non ci sia un ampio sostegno all’interno del Congresso e tra gli stati. Il potenziale svantaggio è che numerose iniziative di emendamento nazionale – come l’Equal Rights Amendment (ERA), che mira a garantire pari diritti indipendentemente dal sesso – sono fallite perché non riescono a raccogliere un consenso sufficiente tra i membri del Congresso o, nel caso dell’ERA, tra gli stati.

In terzo luogo, le costituzioni dei paesi con sistemi federali assegnano formalmente l’autorità legislativa, giudiziaria ed esecutiva ai due livelli di governo in modo tale da garantire ad ogni livello un certo grado di autonomia dall’altro. Secondo la Costituzione degli Stati Uniti, il presidente assume il potere esecutivo, il Congresso esercita il potere legislativo e le corti federali (ad esempio, le corti distrettuali degli Stati Uniti, le corti d’appello e la Corte Suprema) assumono il potere giudiziario. In ognuno dei cinquanta stati, un governatore assume il potere esecutivo, un legislatore statale fa le leggi, e le corti a livello statale (ad esempio, corti di giudizio, corti d’appello intermedie e corti supreme) possiedono l’autorità giudiziaria.

Mentre ogni livello di governo è in qualche modo indipendente dagli altri, una grande quantità di interazione si verifica tra loro. Infatti, la capacità dei governi federale e statale di raggiungere i loro obiettivi dipende spesso dalla cooperazione dell’altro livello di governo. Per esempio, gli sforzi del governo federale per garantire la sicurezza interna sono sostenuti dal coinvolgimento degli agenti di polizia che lavorano a livello locale e statale. D’altra parte, la capacità degli stati di fornire ai loro residenti l’istruzione pubblica e l’assistenza sanitaria è rafforzata dall’assistenza finanziaria del governo federale.

Un’altra caratteristica comune del federalismo nel mondo è che i tribunali nazionali risolvono comunemente le controversie tra livelli e dipartimenti di governo. Negli Stati Uniti, i conflitti tra gli stati e il governo federale sono giudicati dalle corti federali, con la Corte Suprema degli Stati Uniti come arbitro finale. La risoluzione di tali controversie può preservare l’autonomia di un livello di governo, come illustrato recentemente quando la Corte Suprema ha stabilito che gli stati non possono interferire con le azioni del governo federale in materia di immigrazione.

In altri casi, una sentenza della Corte Suprema può erodere quell’autonomia, come dimostrato negli anni ’40 quando, in United States v. Wrightwood Dairy Co, la Corte permise al governo federale di regolare le attività commerciali che si svolgevano all’interno degli stati, una funzione precedentemente gestita esclusivamente dagli stati.

Infine, i governi subnazionali sono sempre rappresentati nella camera alta della legislatura nazionale, permettendo agli interessi regionali di influenzare il processo legislativo nazionale.

Nel sistema federale americano, il Senato degli Stati Uniti funziona come un organo territoriale, rappresentando i cinquanta stati: Ogni stato elegge due senatori per assicurare un’equa rappresentanza indipendentemente dalle differenze di popolazione dello stato. Così, le leggi federali sono plasmate in parte dagli interessi degli stati, che i senatori trasmettono al processo decisionale federale.

La struttura governativa degli Stati Uniti è insolita; la maggior parte dei paesi non ha una struttura federale. A parte gli Stati Uniti, quanti altri paesi hanno un sistema federale?

La divisione del potere può avvenire anche attraverso una struttura unitaria o una confederazione. In contrasto con il federalismo, un sistema unitario rende i governi subnazionali dipendenti dal governo nazionale, dove si concentra un’autorità significativa. Prima della fine degli anni ’90, il sistema unitario del Regno Unito era centralizzato al punto che il governo nazionale deteneva le più importanti leve del potere. Da allora, il potere è stato gradualmente decentralizzato attraverso un processo di devoluzione, che ha portato alla creazione di governi regionali in Scozia, Galles e Irlanda del Nord, nonché alla delega di responsabilità specifiche ad essi. Altri paesi democratici con sistemi unitari, come Francia, Giappone e Svezia, hanno seguito un percorso simile di decentralizzazione.

Figura 1. Ci sono tre sistemi generali di governo – sistemi unitari, federazioni e confederazioni – ognuno dei quali assegna il potere in modo diverso.

In una confederazione, l’autorità è decentralizzata, e la capacità del governo centrale di agire dipende dal consenso dei governi subnazionali. Sotto gli Articoli della Confederazione (la prima costituzione degli Stati Uniti), gli stati erano sovrani e potenti mentre il governo nazionale era subordinato e debole. Poiché gli stati erano riluttanti a cedere parte del loro potere, il governo nazionale mancava di autorità di fronte a sfide come il servizio del debito di guerra, porre fine alle dispute commerciali tra gli stati, negoziare accordi commerciali con altri paesi e affrontare le rivolte popolari che stavano spazzando il paese. Come mostra chiaramente la breve esperienza americana con la confederazione, lo svantaggio principale di questo sistema di governo è che massimizza l’autogoverno regionale a spese di un efficace governo nazionale.

Federalismo e Costituzione

La Costituzione contiene diverse disposizioni che dirigono il funzionamento del federalismo statunitense. Alcune delineano la portata del potere nazionale e statale, mentre altre lo limitano. Le restanti disposizioni modellano le relazioni tra gli stati e tra gli stati e il governo federale.

I poteri enumerati del legislatore nazionale si trovano nell’articolo I, sezione 8. Questi poteri definiscono i confini giurisdizionali entro i quali il governo federale ha autorità. Cercando di non riprodurre i problemi che affliggevano il giovane paese sotto gli Articoli della Confederazione, i frammentatori della Costituzione hanno concesso al Congresso poteri specifici che assicuravano la sua autorità sugli affari nazionali ed esteri. Per provvedere al benessere generale della popolazione, può tassare, prendere in prestito denaro, regolare il commercio interstatale ed estero e proteggere i diritti di proprietà, per esempio. Per provvedere alla difesa comune del popolo, il governo federale può allevare e sostenere eserciti e dichiarare guerra. Inoltre, l’integrazione e l’unità nazionale sono promosse con i poteri del governo sul conio della moneta, la naturalizzazione, i servizi postali e altre responsabilità.

L’ultima clausola dell’articolo I, sezione 8, comunemente indicata come la clausola elastica o la causa necessaria e appropriata, permette al Congresso “di fare tutte le leggi che saranno necessarie e appropriate per svolgere” le sue responsabilità costituzionali. Mentre i poteri enumerati definiscono le aree politiche in cui il governo nazionale ha autorità, la clausola elastica gli permette di creare i mezzi legali per adempiere a queste responsabilità. Tuttavia, la costruzione aperta di questa clausola ha permesso al governo nazionale di espandere la sua autorità oltre ciò che è specificato nella Costituzione, uno sviluppo motivato anche dall’interpretazione espansiva della clausola del commercio, che autorizza il governo federale a regolare le transazioni economiche interstatali.

I poteri dei governi statali non sono mai stati elencati nella Costituzione originale. L’accordo tra i frammentatori era che gli stati avrebbero mantenuto tutti i poteri non proibiti dalla Costituzione o delegati al governo nazionale.

Tuttavia, quando arrivò il momento di ratificare la Costituzione, un certo numero di stati chiese che fosse aggiunto un emendamento che identificasse esplicitamente i poteri riservati degli stati. Ciò che questi antifederalisti cercavano era un’ulteriore assicurazione che la capacità del governo nazionale di agire direttamente per conto del popolo sarebbe stata limitata, cosa che i primi dieci emendamenti (Bill of Rights) fornirono. Il decimo emendamento afferma i poteri riservati degli stati: “I poteri non delegati agli Stati Uniti dalla Costituzione, né da essa proibiti agli Stati, sono riservati rispettivamente agli Stati o al popolo”. In effetti, le costituzioni statali avevano disegni di legge sui diritti, che il primo Congresso ha usato come fonte per i primi dieci emendamenti alla Costituzione.

Alcuni dei poteri riservati degli Stati non sono più esclusivamente di dominio statale, tuttavia. Per esempio, dagli anni ’40, il governo federale si è anche impegnato ad amministrare la salute, la sicurezza, la sicurezza del reddito, l’istruzione e il benessere dei residenti dello stato. Il confine tra commercio intrastatale e interstatale è diventato indefinibile come risultato di un’ampia interpretazione della clausola del commercio. I poteri condivisi e sovrapposti sono diventati parte integrante del federalismo contemporaneo degli Stati Uniti. Questi poteri concomitanti vanno dal tassare, prendere in prestito, fare e applicare le leggi e stabilire sistemi giudiziari.

L’articolo I, sezioni 9 e 10, insieme a diversi emendamenti costituzionali, stabilisce le restrizioni all’autorità federale e statale. La più importante restrizione che la sezione 9 pone al governo nazionale impedisce misure che causano la privazione della libertà personale. In particolare, il governo non può sospendere il writ of habeas corpus, che permette a qualcuno in custodia di presentare una petizione a un giudice per determinare se la detenzione di quella persona è legale; approvare un bill of attainder, un’azione legislativa che dichiara qualcuno colpevole senza un processo; o emanare una legge ex post facto, che criminalizza un atto retroattivamente. Il Bill of Rights afferma ed espande queste restrizioni costituzionali, garantendo che il governo non possa invadere le libertà personali.

Figura 2. I poteri e le responsabilità costituzionali sono divisi tra il governo federale e quello statale degli Stati Uniti. I due livelli di governo condividono anche poteri concorrenti.

Gli stati sono anche limitati dalla Costituzione. L’articolo I, sezione 10, proibisce agli stati di stipulare trattati con altri paesi, di coniare moneta e di imporre tasse su importazioni ed esportazioni. Come il governo federale, gli stati non possono violare le libertà personali sospendendo il writ of habeas corpus, approvando bill of attainder o emanando leggi ex post facto. Inoltre, il Quattordicesimo Emendamento, ratificato nel 1868, proibisce agli stati di negare ai cittadini i diritti che spettano loro in base alla Costituzione, il giusto processo di legge o l’uguale protezione delle leggi. Infine, tre emendamenti sui diritti civili – il quindicesimo, il diciannovesimo e il ventiseiesimo – impediscono sia agli stati che al governo federale di limitare il diritto di voto dei cittadini in base a razza, sesso ed età. Questo argomento rimane controverso perché gli stati non hanno sempre garantito l’uguale protezione.

La clausola di supremazia nell’articolo VI della Costituzione regola le relazioni tra il governo federale e quello statale dichiarando che la Costituzione e la legge federale sono la legge suprema del paese. Questo significa che se una legge statale si scontra con una legge federale che si trova all’interno dell’autorità costituzionale del governo nazionale, la legge federale prevale. L’intento della clausola di supremazia non è quello di subordinare gli stati al governo federale; piuttosto, afferma che un corpo di leggi vincola il paese. Infatti, tutti i funzionari del governo nazionale e statale sono tenuti con giuramento a sostenere la Costituzione, indipendentemente dalle cariche che ricoprono. Eppure l’applicazione non è sempre così semplice. Nel caso dell’uso della marijuana, che il governo federale definisce illegale, ventitré stati e il distretto di Columbia hanno comunque stabilito leggi sulla marijuana medica, altri hanno depenalizzato il suo uso ricreativo, e quattro stati l’hanno completamente legalizzata. Il governo federale potrebbe agire in questo settore se volesse. Per esempio, oltre alla questione della legalizzazione, c’è la questione di come trattare il denaro proveniente dalle vendite di marijuana, che il governo nazionale designa come denaro della droga e regola le leggi riguardanti il suo deposito nelle banche.

Varie disposizioni costituzionali governano le relazioni tra gli stati. L’articolo IV, sezione 1, indicato come la clausola di piena fede e credito o la clausola di cortesia, richiede agli stati di accettare le decisioni dei tribunali, gli atti pubblici e i contratti degli altri stati. Così, un certificato di adozione o una patente di guida rilasciati in uno stato sono validi in qualsiasi altro stato. Il movimento per l’uguaglianza matrimoniale ha messo alla prova la clausola di piena fede e credito negli ultimi decenni. Alla luce di Baehr v. Lewin, una sentenza del 1993 in cui la Corte Suprema delle Hawaii ha affermato che il divieto dello stato sul matrimonio tra persone dello stesso sesso era incostituzionale, un certo numero di stati si è preoccupato di dover riconoscere quei certificati di matrimonio.

Per affrontare questa preoccupazione, il Congresso ha approvato e il presidente Clinton ha firmato il Defense of Marriage Act (DOMA) nel 1996. La legge dichiarava che “Nessuno stato (o altra suddivisione politica negli Stati Uniti) deve riconoscere un matrimonio tra persone dello stesso sesso, anche se il matrimonio è stato concluso o riconosciuto in un altro stato”. La legge impediva anche i benefici federali per i partner dello stesso sesso.

DOMA rendeva chiaramente l’argomento una questione statale. Denotava una scelta per gli stati, che ha portato molti stati ad affrontare la questione politica dell’uguaglianza del matrimonio. Molti stati hanno preso in considerazione leggi e iniziative elettorali sulla questione. I tribunali federali hanno affrontato la questione con zelo dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti in United States v. Windsor ha colpito la parte di DOMA che vietava i benefici federali.

Quella mossa è stata seguita da più di quaranta decisioni dei tribunali federali che hanno sostenuto l’uguaglianza del matrimonio in particolari stati. Nel 2014, la Corte Suprema ha deciso di non ascoltare diversi appelli di casi chiave da una varietà di stati, tutti portati da oppositori dell’uguaglianza matrimoniale che avevano perso nelle corti federali. Il risultato della non udienza di questi casi è stato che le decisioni dei tribunali federali in quattro stati sono state affermate, il che, se aggiunto ad altri stati negli stessi distretti del circuito federale, ha portato il numero totale di stati che permettono il matrimonio omosessuale a trenta.

Poi, nel 2015, il caso Obergefell v. Hodges ha avuto un effetto travolgente quando la Corte Suprema ha chiaramente identificato un diritto costituzionale al matrimonio basato sul Quattordicesimo Emendamento.

La clausola dei privilegi e delle immunità dell’articolo IV afferma che gli Stati non possono discriminare i cittadini stranieri negando loro garanzie come l’accesso ai tribunali, la protezione legale, i diritti di proprietà e i diritti di viaggio. La clausola non è stata interpretata nel senso che non ci può essere alcuna differenza nel modo in cui uno stato tratta i residenti e i non residenti. Per esempio, gli individui non possono votare in uno stato in cui non risiedono, le tasse universitarie nelle università statali sono più alte per i residenti fuori dallo stato, e in alcuni casi gli individui che sono recentemente diventati residenti di uno stato devono aspettare un certo periodo di tempo per avere diritto ai benefici dell’assistenza sociale. Un’altra disposizione costituzionale proibisce agli stati di stabilire restrizioni commerciali sui beni prodotti in altri stati. Tuttavia, uno stato può tassare i beni fuori dallo stato venduti all’interno dei suoi confini, purché i beni prodotti dallo stato siano tassati allo stesso livello.

La distribuzione delle finanze

I governi federali, statali e locali dipendono da diverse fonti di entrate per finanziare le loro spese annuali. Nel 2014, le entrate totali (o entrate) hanno raggiunto i 3,2 trilioni di dollari per il governo federale, 1,7 trilioni di dollari per gli stati e 1,2 trilioni di dollari per i governi locali.

Due importanti sviluppi hanno cambiato fondamentalmente la distribuzione delle entrate dall’inizio del 1900. In primo luogo, la ratifica del Sedicesimo Emendamento nel 1913 ha autorizzato il Congresso a imporre tasse sul reddito senza ripartirle tra gli stati sulla base della popolazione, una disposizione onerosa che l’articolo I, sezione 9, aveva imposto al governo nazionale.

Con questo cambiamento, la capacità del governo federale di raccogliere entrate è aumentata significativamente e così la sua capacità di spendere.

Il secondo sviluppo regola i sussidi federali, cioè i trasferimenti di denaro federale ai governi statali e locali. Questi trasferimenti, che non devono essere rimborsati, sono progettati per sostenere le attività dei governi beneficiari, ma anche per incoraggiarli a perseguire obiettivi di politica federale che altrimenti non potrebbero adottare. L’espansione del potere di spesa del governo federale gli ha permesso di trasferire più denaro a fondo perduto ai livelli di governo inferiori, che ha rappresentato una quota crescente delle loro entrate totali.

Le fonti di entrate per i governi federali, statali e locali sono dettagliate nella Figura 3. Anche se i dati riflettono i risultati del 2013, i modelli che vediamo nella figura ci danno una buona idea di come i governi hanno finanziato le loro attività negli ultimi anni. Per il governo federale, il 47 per cento delle entrate del 2013 proveniva dalle imposte sul reddito individuale e il 34 per cento dalle imposte sui salari, che combinano le imposte sulla sicurezza sociale e Medicare.

Figura 3. Come indicano questi grafici, i governi federali, statali e locali raccolgono entrate da fonti diverse.

Per i governi statali, il 50 per cento delle entrate proveniva dalle tasse, mentre il 30 per cento era costituito da sovvenzioni federali. L’imposta sulle vendite – che include le tasse sull’acquisto di cibo, abbigliamento, alcol, divertimenti, assicurazioni, carburanti, prodotti del tabacco e servizi pubblici, per esempio – rappresentava circa il 47% del totale delle entrate fiscali, e le imposte sul reddito individuale rappresentavano circa il 35%. Le entrate da tasse di servizio (ad esempio, le entrate delle tasse universitarie pubbliche e le tasse per i servizi ospedalieri) rappresentavano l’11%.

La struttura fiscale degli stati varia. Alaska, Florida, Nevada, Sud Dakota, Texas, Washington e Wyoming non hanno imposte sul reddito individuale. La figura 4 illustra un’altra differenza: La tassa sul carburante come percentuale del totale delle entrate fiscali è molto più alta nel Sud Dakota e nel West Virginia che in Alaska e nelle Hawaii. Tuttavia, la maggior parte degli stati ha fatto poco per prevenire l’erosione della quota dell’imposta sul carburante sul totale delle loro entrate fiscali tra il 2007 e il 2014 (si noti che per molti stati i punti blu scuro per il 2014 sono a sinistra dei numeri blu chiaro per il 2007). Il gettito dell’imposta sul carburante è tipicamente usato per finanziare progetti di trasporto statale su strada, anche se alcuni stati lo usano per finanziare progetti non legati al trasporto.

Figura 4. La tassa sul carburante come percentuale delle entrate fiscali varia notevolmente tra gli stati.

Le più importanti fonti di entrate per i governi locali nel 2013 sono state le tasse, le sovvenzioni federali e statali, e gli oneri di servizio. Per i governi locali l’imposta sulla proprietà, un prelievo sugli immobili residenziali e commerciali, è stata la fonte più importante di entrate fiscali, pari a circa il 74% del totale. Le sovvenzioni federali e statali hanno rappresentato il 37% delle entrate del governo locale. Le sovvenzioni statali costituivano l’87% del totale delle sovvenzioni locali. Le tasse per i servizi ospedalieri, la gestione delle fognature e dei rifiuti solidi, le tasse universitarie delle città pubbliche e i servizi aeroportuali sono importanti fonti di entrate generali per i governi locali.

Le sovvenzioni intergovernative sono importanti fonti di entrate sia per i governi statali che locali. Quando i tempi economici sono buoni, tali sovvenzioni aiutano gli stati, le città, i comuni e i municipi a svolgere le loro funzioni regolari. Tuttavia, durante i periodi economici difficili, come la Grande Recessione del 2007-2009, i trasferimenti intergovernativi forniscono un sollievo fiscale molto necessario quando i flussi di entrate dei governi statali e locali si prosciugano. Durante la Grande Recessione, le entrate fiscali sono diminuite a causa del rallentamento delle attività commerciali, della diminuzione della spesa dei consumatori e della diminuzione dei redditi familiari a causa dei licenziamenti o della riduzione delle ore di lavoro. Per compensare gli effetti negativi della recessione sugli stati e sui governi locali, le sovvenzioni federali sono aumentate di circa il 33% durante questo periodo.

Nel 2009, il presidente Obama ha firmato l’American Recovery and Reinvestment Act (ARRA), che ha fornito assistenza immediata per la gestione della crisi economica, come aiutare le economie locali e statali a superare la Grande Recessione e sostenere il settore bancario del paese. Un totale di 274,7 miliardi di dollari in sovvenzioni, contratti e prestiti è stato assegnato ai governi statali e locali nell’ambito dell’ARRA.

La maggior parte dei fondi di stimolo assegnati ai governi statali e locali è stata utilizzata per creare e proteggere i posti di lavoro esistenti attraverso progetti di opere pubbliche e per finanziare vari programmi di welfare pubblico come l’assicurazione contro la disoccupazione.

Come vengono utilizzate dai diversi livelli di governo le entrate generate dalle nostre tasse, le tasse che paghiamo per utilizzare servizi pubblici e ottenere licenze, e il denaro da altre fonti? Un buon punto di partenza per farsi un’idea di questa domanda in relazione al governo federale è l’articolo I, sezione 8, della Costituzione. Ricordiamo, per esempio, che la Costituzione assegna al governo federale vari poteri che gli permettono di influenzare la nazione nel suo complesso. Uno sguardo al bilancio federale nel 2014 mostra che le tre maggiori categorie di spesa erano la sicurezza sociale (24% del bilancio totale); Medicare, Medicaid, il programma di assicurazione sanitaria per bambini, e i sussidi per il mercato sotto l’Affordable Care Act (24%); e la difesa e l’assistenza alla sicurezza internazionale (18%). Il resto è stato diviso tra categorie come i programmi di sicurezza (11%), tra cui il credito d’imposta sul reddito guadagnato e il credito d’imposta per i bambini, l’assicurazione contro la disoccupazione, i buoni pasto e altri programmi di assistenza a basso reddito; gli interessi sul debito federale (7%); i benefici per i pensionati federali e i veterani (8%); e le infrastrutture di trasporto (3%).

È chiaro dal bilancio federale del 2014 che provvedere al benessere generale e alla difesa nazionale consuma gran parte delle risorse del governo – non solo le sue entrate, ma anche la sua capacità amministrativa e la sua forza lavoro.

Figura 5. Circa due terzi del bilancio federale sono spesi in sole tre categorie: Sicurezza sociale, assistenza sanitaria e programmi di assicurazione sanitaria, e difesa.

La figura 6 confronta le recenti attività di spesa dei governi locali e statali. Le spese per l’istruzione costituiscono una categoria importante per entrambi. Tuttavia, mentre gli stati spendono relativamente di più dei governi locali per l’istruzione universitaria, i governi locali spendono ancora di più per l’istruzione elementare e secondaria. Detto questo, a livello nazionale, il finanziamento statale per l’istruzione superiore pubblica è diminuito come percentuale delle entrate universitarie; questo è dovuto principalmente al fatto che gli stati hanno incassato minori quantità di tasse sulle vendite con l’aumento del commercio su internet. I governi locali stanziano più fondi per la protezione della polizia, la protezione antincendio, lo sviluppo degli alloggi e della comunità, e i servizi pubblici come l’acqua, le fognature e l’elettricità. E mentre i governi statali destinano relativamente più fondi ai programmi di welfare pubblico, come l’assistenza sanitaria, il sostegno al reddito e le autostrade, sia i governi locali che quelli statali spendono più o meno importi simili per i servizi giudiziari e legali e per i servizi correzionali.

Figura 6. Questa lista include alcune delle maggiori voci di spesa per i governi statali e locali.

Il federalismo è un sistema di governo che crea due livelli di governo relativamente autonomi, ognuno dei quali possiede l’autorità garantita dalla costituzione nazionale. I sistemi federali come quello degli Stati Uniti sono diversi dai sistemi unitari, che concentrano l’autorità nel governo nazionale, e dalle confederazioni, che concentrano l’autorità nei governi subnazionali.

La Costituzione degli Stati Uniti assegna poteri agli stati e al governo federale, struttura la relazione tra questi due livelli di governo e guida le relazioni tra stato e stato. I governi federali, statali e locali fanno affidamento su diverse fonti di reddito per poter adempiere alle loro responsabilità pubbliche.

Domande pratiche

  1. Quali disposizioni costituzionali chiave definiscono la portata dell’autorità dei governi federale e statale?
  2. Quali sono le funzioni principali dei governi federale e statale?
Mostra la risposta selezionata

1. Le seguenti parti della Costituzione delineano i poteri degli stati e del governo federale: Articolo I, Sezione 8; la clausola di supremazia dell’Articolo VI; e il Decimo Emendamento. Le seguenti parti della Costituzione descrivono in dettaglio i limiti della loro autorità: Articolo I, Sezioni 9 e 10; Bill of Rights; Quattordicesimo Emendamento; e gli emendamenti sui diritti civili.

Mostra Glossario

bill of attainder un atto legislativo che dichiara qualcuno colpevole senza un processo; proibito dalla Costituzione

poteri concorrenti poteri condivisi statali e federali che vanno dal tassare, prendere in prestito, e fare e applicare le leggi a stabilire sistemi giudiziari

devoluzione un processo in cui i poteri del governo centrale in un sistema unitario sono delegati a unità subnazionali

clausola elastica l’ultima clausola dell’articolo I, Sezione 8, che permette al governo nazionale “di fare tutte le leggi che saranno necessarie e appropriate per l’esecuzione” di tutte le sue responsabilità costituzionali

legge ex post facto una legge che criminalizza un atto retroattivamente; proibita dalla Costituzione

federalismo un accordo istituzionale che crea due livelli di governo relativamente autonomi, ognuno dei quali possiede la capacità di agire direttamente sul popolo con l’autorità concessa dalla costituzione nazionale

clausola di piena fede e credito presente nell’articolo IV, sezione 1, della Costituzione, questa clausola richiede che gli stati accettino le decisioni dei tribunali, gli atti pubblici e i contratti degli altri stati; detta anche disposizione di cortesia

clausola dei privilegi e delle immunità che si trova nell’articolo IV, sezione 2, della Costituzione, questa clausola proibisce agli stati di discriminare gli stranieri negando garanzie come l’accesso ai tribunali, la protezione legale, e i diritti di proprietà e di viaggio

sistema unitario un sistema di governo centralizzato in cui il governo subnazionale dipende dal governo centrale, dove si concentra un’autorità sostanziale

scrittura dell’habeas corpus una petizione che permette a qualcuno in custodia di chiedere a un giudice di determinare se la detenzione di quella persona è legale

  1. Vedi John Kincaid. 1975. “Federalismo”. In Civitas: A Framework for Civil Education, eds. Charles Quigley e Charles Bahmueller. Calabasas, CA: Center for Civic Education, 391-392; William S. Riker. 1975. “Federalismo”. In Handbook of Political Science, eds. Fred Greenstein e Nelson Polsby. Reading, MA: Addison-Wesley, 93-172. ↵
  2. Garry Willis, ed. 1982. The Federalist Papers di Alexander Hamilton, James Madison e John Jay. New York: Bantam Books, 237. Arizona v. United States, 567 U.S. __ (2012). ↵
  3. Stati Uniti contro Wrightwood Dairy Co., 315 U.S. 110 (1942). ↵
  4. Ronald L. Watts. 1999. Comparazione dei sistemi federali, 2a ed. Kingston, Ontario: McGill-Queen’s University, 6-7; Daniel J. Elazar. 1992. Sistemi federali del mondo: A Handbook of Federal, Confederal and Autonomy Arrangements. Harlow, Essex: Longman Current Affairs. ↵
  5. Jack Rakove. 2007. James Madison e la creazione della Repubblica Americana. New York: Pearson; Samuel H. Beer. 1998. Fare una nazione: The Rediscovery of American Federalism. Cambridge, MA: Harvard University Press. ↵
  6. Elton E. Richter. 1929. “Exclusive and Concurrent Powers in the Federal Constitution”, Notre Dame Law Review 4, No. 8: 513-542. http://scholarship.law.nd.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=4416&context=ndlr ↵
  7. Baehr v. Lewin. 1993. 74 Haw. 530. ↵
  8. Stati Uniti contro Windsor, 570 U.S. __ (2013). ↵
  9. Adam Liptak, “Supreme Court Delivers Tacit Win to Gay Marriage”, New York Times, 6 ottobre, 2014. ↵
  10. Obergefell v. Hodges, 576 U.S. ___ (2015). ↵
  11. Dati riportati da http://www.usgovernmentrevenue.com/federal_revenue. Le cifre dei governi statali e locali sono stimate. ↵
  12. Pollock contro Farmers’ Loan & Trust Co., 158 U.S. 601 (1895). ↵
  13. Vedi Robert Jay Dilger, “Sovvenzioni federali ai governi statali e locali: A Historical Perspective on Contemporary Issues”, Congressional Research Service, Report 7-5700, 5 marzo 2015. ↵
  14. Jeffrey L. Barnett et al. 2014. 2012 Census of Governments: Finance-State and Local Government Summary Report, Appendice Tabella A-1. 17 dicembre. Washington, DC: United States Census Bureau, 2. ↵
  15. Dilger, “Federal Grants to State and Local Governments”, 4. ↵
  16. James Feyrer e Bruce Sacerdote. 2011. “Lo stimolo ha stimolato? Real Time Estimates of the Effects of the American Recovery and Reinvestment Act” (Working Paper No. 16759), Cambridge, MA: National Bureau of Economic Research. http://www.nber.org/papers/w16759.pdf ↵
  17. Dati riportati dal Center on Budget and Policy Priorities. 2015. “Policy Basics: Where Do Our Federal Tax Dollars Go?” 11 marzo. http://www.cbpp.org/research/policy-basics-where-do-our-federal-tax-dollars-go ↵

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.