Battaglia della Somme

Il 1° luglio 1916 – il giorno più sanguinoso nella storia dell’esercito britannico; La battaglia della Somme

Il 1° luglio 1916, intorno alle 7.30 del mattino, i fischi furono suonati per segnalare l’inizio di quello che sarebbe stato il giorno più sanguinoso nella storia dell’esercito britannico. I ‘Pals’ provenienti da città e paesi della Gran Bretagna e dell’Irlanda, che si erano offerti volontari solo mesi prima, si alzarono dalle loro trincee e camminarono lentamente verso la linea del fronte tedesco trincerato lungo un tratto di 15 miglia nel nord della Francia. Entro la fine della giornata, 20.000 uomini e ragazzi britannici, canadesi e irlandesi non avrebbero mai più visto casa, e altri 40.000 sarebbero rimasti mutilati e feriti.

Ma perché fu combattuta questa battaglia della prima guerra mondiale? Per mesi i francesi avevano subito gravi perdite a Verdum, a est di Parigi, e così l’Alto Comando Alleato decise di distogliere l’attenzione tedesca attaccandoli più a nord sulla Somme. Il comando alleato aveva due obiettivi molto chiari; il primo era quello di alleviare la pressione sull’esercito francese a Verdum lanciando un’offensiva combinata britannica e francese, e il secondo obiettivo era quello di infliggere il maggior numero di perdite possibili alle armate tedesche.

Il piano di battaglia prevedeva che gli inglesi attaccassero su un fronte di 15 miglia a nord della Somme con cinque divisioni francesi che attaccavano lungo un fronte di 8 miglia a sud della Somme. Nonostante avessero combattuto la guerra di trincea per quasi due anni, i generali britannici erano così sicuri del successo che avevano persino ordinato un reggimento di cavalleria da mettere in attesa, per sfruttare il buco che sarebbe stato creato da un devastante attacco di fanteria. La strategia ingenua e superata era che le unità di cavalleria avrebbero investito i tedeschi in fuga.

La battaglia iniziò con un bombardamento di artiglieria lungo una settimana sulle linee tedesche, con un totale di più di 1,7 milioni di proiettili sparati. Si prevedeva che un tale martellamento avrebbe distrutto i tedeschi nelle loro trincee e strappato il filo spinato che era stato posto di fronte.

Il piano degli Alleati, tuttavia, non tenne conto che i tedeschi avevano affondato profondi rifugi a prova di bomba o bunker in cui rifugiarsi, così quando il bombardamento iniziò, i soldati tedeschi semplicemente si spostarono sottoterra e aspettarono. Quando il bombardamento cessò i tedeschi, riconoscendo che questo avrebbe segnalato un’avanzata della fanteria, risalirono dalla sicurezza dei loro bunker e presero le loro mitragliatrici per affrontare gli inglesi e i francesi in arrivo.

Per mantenere la disciplina le divisioni britanniche avevano ricevuto l’ordine di camminare lentamente verso le linee tedesche, questo permise ai tedeschi un ampio tempo per raggiungere le loro posizioni difensive. E mentre prendevano posizione, le mitragliatrici tedesche iniziarono la loro micidiale carrellata, e il massacro ebbe inizio. Alcune unità riuscirono a raggiungere le trincee tedesche, ma non in numero sufficiente, e furono rapidamente respinte.

Questo fu il primo assaggio di battaglia per i nuovi eserciti volontari britannici, che erano stati convinti ad arruolarsi da manifesti patriottici che mostravano Lord Kitchener in persona che chiamava gli uomini alle armi. Molti battaglioni ‘Pals’ andarono in battaglia quel giorno; questi battaglioni erano stati formati da uomini della stessa città che si erano offerti volontari per servire insieme. Subirono perdite catastrofiche, intere unità furono annientate; per settimane dopo, i giornali locali si riempirono di liste di morti e feriti.

I resoconti della mattina del 2 luglio includevano il riconoscimento che “…l’attacco britannico era stato brutalmente respinto”, altri resoconti davano istantanee della carneficina “…centinaia di morti erano allineati come rottami spiaggiati fino a una linea di galleggiamento”, “…come pesci presi nella rete”, “…Alcuni sembravano pregare; erano morti in ginocchio e il filo metallico aveva impedito la loro caduta”.

L’esercito britannico aveva subito 60.000 perdite, con quasi 20.000 morti: la più grande perdita singola in un giorno. L’uccisione fu indiscriminata di razza, religione e classe, con più della metà degli ufficiali coinvolti che persero la vita. Il Royal Newfoundland Regiment dell’esercito canadese fu completamente spazzato via… dei 680 uomini che andarono avanti in quel fatidico giorno, solo 68 erano disponibili per l’appello del giorno seguente.

Senza lo sfondamento decisivo, i mesi successivi si trasformarono in un sanguinoso stallo. Anche una nuova offensiva in settembre, utilizzando per la prima volta i carri armati, non riuscì ad avere un impatto significativo.

Le forti piogge per tutto ottobre trasformarono i campi di battaglia in bagni di fango. La battaglia si concluse finalmente a metà novembre, con gli alleati che avevano avanzato per un totale di cinque miglia. Gli inglesi subirono circa 360.000 perdite, con ulteriori 64.000 tra le truppe di tutto l’Impero, i francesi quasi 200.000 e i tedeschi circa 550.000.

Per molti, la battaglia della Somme fu la battaglia che simboleggiò i veri orrori della guerra e dimostrò l’inutilità della guerra di trincea. Per anni dopo coloro che condussero la campagna furono criticati per il modo in cui la battaglia fu combattuta e per le spaventose cifre delle perdite subite – in particolare il comandante in capo britannico, il generale Douglas Haig, si dice abbia trattato le vite dei soldati con disprezzo. Molte persone trovarono difficile giustificare i 125.000 uomini alleati persi per ogni miglio guadagnato nell’avanzata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.