La nostra inestinguibile sete di esplorazione spaziale e di spingere i confini della scienza ci vedrà andare più a fondo nel nostro sistema solare e oltre, finché l’umanità esisterà.
Ecco alcune delle ambiziose missioni spaziali future che ci aiuteranno a capire il tessuto stesso dell’Universo, a trasportare persone e risorse da e verso la Terra e a ispirare la prossima generazione di scienziati spaziali:
Telescopio spaziale James Webb (JWST)
Telescopio spaziale James Webb: Worth the Wait (YouTube/James Webb Space Telescope (JWST)Operatore: NASA, ESA & CSA
Lancio: Marzo 2021
Obiettivi della missione: I quattro strumenti a infrarossi del telescopio cercheranno le prime galassie formatesi dopo il Big Bang, determineranno come si sono evolute le galassie, osserveranno la formazione delle stelle dalle prime fasi, misureranno le proprietà fisiche e chimiche dei sistemi planetari, compreso il nostro sistema solare, e studieranno il potenziale di vita in quei sistemi.
Cosa aspettarsi: Come il telescopio spaziale Hubble prima di esso, possiamo aspettarci di vedere alcune magnifiche immagini dal JWST, ma a quasi sette volte più grande saremo in grado di vedere più in profondità nel nostro Universo e più vicino ai corpi celesti nel nostro sistema solare.
A differenza di Hubble, che misura la luce visibile, vicino all’ultravioletto e al vicino infrarosso, JWST si concentra sullo spettro medio e lungo infrarosso, il che significa che sarà meglio in grado di penetrare polvere e nuvole per studiare oggetti più deboli e freddi.
Operare a circa -230°C significa che le emissioni infrarosse del telescopio non influiranno sul segnale ricevuto dall’obiettivo, e orbitando intorno al punto 2 di Lagrange viaggerà intorno al Sole alla stessa velocità della Terra, fornendo un ambiente stabile per le osservazioni.
- Piattaforma orbitale lunare-Gateway: la prossima stazione spaziale orbiterà intorno alla Luna
- Chang’e 4: come il lander cinese ci parla dal lato più lontano della Luna
Laser Interferometer Space Antenna (LISA)
Operatore: ESA
Lancio: 2034
Obiettivi della missione: Dopo il test di successo della missione LISA Pathfinder, LISA mira a rilevare e misurare le onde gravitazionali prodotte da sistemi binari compatti e fusioni di buchi neri supermassicci.
Cosa aspettarsi: Le onde gravitazionali sono le increspature nello spaziotempo che Albert Einstein ha previsto nella sua teoria della relatività generale.
Ci sono voluti quasi 100 anni per essere confermate dal rivelatore LIGO qui sulla Terra, ma la missione LISA utilizzerà tre satelliti misurati con precisione a circa 2. 5 milioni di km di distanza l’uno dall’altro che saranno in grado di rilevare le onde gravitazionali.5 milioni di km di distanza che saranno in grado di rilevare onde gravitazionali molto più deboli, con segnali più piccoli di 20 picometri (più piccoli di un atomo) su un milione di chilometri.
Da questo saremo in grado di determinare di più sulla natura e la posizione dei buchi neri, oltre a testare rigorosamente le teorie di Einstein.
Breakthrough Starshot
Breakthrough Starshot Animation (Full) (YouTube/Breakthrough)
Operatore: Breakthrough Initiatives
Lancio: Intorno al 2036
Obiettivi della missione: Inviare veicoli spaziali ad Alpha Centauri, il nostro sistema stellare vicino, in un viaggio di soli 20 anni.
Cosa aspettarsi: Annunciata nel 2016, la missione suona come la roba di pura fantascienza.
Breakthrough Initiatives è un gruppo che comprende artisti del calibro del defunto Stephen Hawking e Mark Zuckerberg, e lancerà 1.000 minuscole navicelle a vela leggera chiamate StarChips su un viaggio di 4.37 anni luce verso Alpha Centauri al 15-20 per cento della velocità della luce utilizzando i laser sulla Terra.
La missione spera di testare la possibilità di viaggi spaziali ultra-veloci e sorvolerà Proxima Centauri b, un esopianeta nella zona abitabile del sistema stellare.
ExoMars 2020
Operatore: ESA & Roscosmos
Lancio: 2020
Obiettivi della missione: Scoprire se la vita è mai esistita su Marte
Cosa aspettarsi: La prima fase della missione, il Trace Gas Orbiter è già arrivato in orbita intorno al Pianeta Rosso ed è a caccia di metano e altri gas, che suggeriscono la presenza di composti organici, nell’atmosfera.
La seconda fase è un rover che atterrerà nel 2020 e perforerà due metri sotto la superficie marziana, prima di analizzare campioni in un laboratorio di bordo alla ricerca di composti organici.
Si spera che a questa profondità qualsiasi materia organica ben conservata sarà al sicuro dalle forti radiazioni della superficie del pianeta a causa della sottile atmosfera.
Prospettore 1
Ricerca di risorse di asteroidi – Deep Space Industries (YouTube/DeepSpaceIndustries)
Operatore: Deep Space Industries (DSi)
Lancio: Sometime in the 2020s
Obiettivi della missione: Estrarre commercialmente gli asteroidi
Cosa aspettarsi: Anche se ancora lontano dall’essere confermato, DSi prevede di inviare Prospector 1 su un asteroide vicino e valutare la sua idoneità per l’estrazione di materiali preziosi. Atterrerà poi sull’asteroide, creando la prima base commerciale dell’umanità su un altro corpo celeste.
Questo è tutto in preparazione per una missione molto più grande, che è quella di costruire un nuovo tipo di veicolo spaziale che estrarrà l’asteroide su scala industriale, e poi porterà il raccolto nell’orbita terrestre.
L’azienda spera che essendo un progetto commerciale piuttosto che governativo, siano in grado di ridurre il tempo totale dall’inizio al completamento della missione.
JUpiter ICy moons Explorer (JUICE)
JUICE – Exploring Jupiter’s icy Moons (YouTube/Airbus Defence and Space)
Operatore: ESA
Lancio: 2022
Obiettivi della missione: Raccogliere osservazioni dettagliate di Giove e di tre delle sue più grandi lune, Ganimede, Callisto ed Europa.
Cosa aspettarsi: Quando l’esploratore arriva nel sistema gioviano nel 2030, il suo obiettivo principale è quello di capire le condizioni che potrebbero aver portato ad ambienti abitabili sui satelliti di Giove, in particolare su Ganimede.
JUICE fornirà anche il primo scandaglio del sottosuolo di Enceledus, che misura lo spessore minimo delle regioni attive più recenti.
OSIRIS-REx
Missione OSIRIS-REx Asteroid Sample Return della NASA (YouTube/NASA Goddard)
Operatore: NASA
Lanciato: 8 settembre 2016
Ritorno previsto: Settembre 2023
Obiettivi della missione: Restituire un campione di roccia alla Terra dall’asteroide Bennu.
Cosa aspettarsi: La missione ORISIS-REx è arrivata a Bennu nel dicembre 2018, e attualmente sta trascorrendo un anno ad analizzare l’asteroide per trovare siti di campioni adatti. Una volta trovato, un braccio robotico passerà solo cinque secondi a raccogliere campioni prima di iniziare il suo viaggio di due anni e mezzo per tornare sulla Terra.
Gli scienziati sperano che la missione sarà in grado di aiutarci a capire il primo sistema solare e i pericoli e le risorse degli oggetti vicini alla Terra. Studieranno anche l’effetto Yarkovsky, dove l’asteroide assorbe la luce del sole e cambia la sua direzione mentre perde questa energia attraverso il calore, mettendolo potenzialmente in rotta di collisione con la Terra.
Square Kilometer Array
Scoprire l’ignoto: il più grande radiotelescopio del mondo (YouTube/Square Kilometre Array)
Operatore: Un progetto globale con 12 paesi membri, con sede a Jodrell Bank, Regno Unito
Lancio: 2020
Obiettivi della missione: Creare il radiotelescopio più sensibile del mondo, affrontando una vasta gamma di domande cosmiche.
Cosa aspettarsi: L’enorme serie di parabole attraverso i deserti del Sudafrica e dell’Australia sarà 50 volte più sensibile del telescopio spaziale Hubble, il che aiuterà a testare la teoria della relatività di Albert Einstein, a misurare l’effetto ipoteticamente causato dall’energia oscura e a scoprire di più sulla struttura su larga scala del cosmo.
Ma questa è solo la prima fase, che è solo il 10 per cento della dimensione totale. La fase 2 sarà abbastanza sensibile da permetterci di vedere fino a 300.000 anni dopo il Big Bang e forse captare deboli segnali radio di potenziali civiltà extra-terrestri.
La moderna corsa allo spazio
Opening Space (YouTube/Blue Origin)
Operatore: Blue Origin, SpaceX e Virgin Galactic, tra gli altri
Lancio: In corso
Obiettivi della missione: Fornire veicoli spaziali riutilizzabili in grado di trasportare in modo affidabile persone e risorse da e verso lo spazio.
Cosa aspettarsi: La moderna corsa allo spazio sta già andando a velocità di guerra al momento, e non passa quasi un mese senza che SpaceX annunci l’atterraggio di successo di un razzo riutilizzabile o Virgin Galactic si avvicini sempre di più alla consegna dei turisti nello spazio.
Il grande problema è il costo, dato che attualmente solo otto turisti hanno visitato lo spazio, costando tra i 20 e i 40 milioni di dollari a volta, ma questo potrebbe essere massicciamente ridotto con veicoli riutilizzabili e un trasporto più efficiente, con Virgin Galactic che offre biglietti per 250 mila dollari.
Una volta che questa tecnologia riutilizzabile è stata perfezionata, apre la strada al lancio di equipaggi con equipaggio sulla Luna o su Marte, e oltre.
Sonda solare Parker
Operatore: NASA
Lanciato: 12 agosto 2018
Prossimo approccio al Sole: 2025
Obiettivi della missione: Fornire nuovi dati sul Sole per misurare e prevedere più accuratamente il vento solare e l’effetto che il tempo spaziale avrà per la vita sulla Terra.
Cosa aspettarsi: La Parker Solar Probe (ex Solar Probe Plus) è costruita per resistere all’intenso calore di 1.377°C del Sole mentre lo “tocca” da sei milioni di chilometri, sette volte più vicino di qualsiasi veicolo spaziale prima di lei.
Una volta lì, ci aiuterà a rispondere al perché la corona del Sole è più calda della superficie del Sole e perché abbiamo il vento solare. Viaggerà anche a 200 km/s, il che lo rende l’oggetto più veloce mai costruito dall’uomo.